Basta caro affitti, cosa succede a New York

Inquilini contro proprietari

Svolta a New York che dichiara guerra al caro affitti, divenuto una vera e propria piaga per 2,4 milioni di cittadini che vivono in un milione di appartamenti dati in locazione a prezzi sempre più elevati. Ed il boom dei senzatetto è la più tragica delle conseguenze di questo fenomeno che sta diventando sempre più preoccupante in una metropoli che fa dei grattacieli e degli appartamenti di lusso il suo vanto come New York.

In tutta New York ci sono molte persone che non riescono a pagare gli affitti molto alti e così si ritrovano costrette ad andare nei dormitori per i più poveri.

La decisione

Così al parlamento statale si è raggiunto un accordo per limitare drasticamente gli aumenti e per rafforzare la protezione degli inquilini abolendo la deregolamentazione che fino ad oggi ha favorito i proprietari. Un duro colpo per l’industria immobiliare ma un bene per gli inquilini che erano schiacciati da tariffe sempre più alte.

A new York è in atto una vera e propria guerra tra proprietari di case e affittuari; i proprietari impongono degli affitti sempre più alti e gli affittuari non riescono più a pagare. Si entra in un circolo vizioso da cui è quasi impossibile uscire, da qui viene la decisione di limitare gli aumenti.

I quartieri più cari

Sappiamo tutti che Manhattan è il quartiere più chic e quindi più caro di New York; qui si trovano gli appartamenti di lusso e tantissimi negozi e locali aperti giorno e notte. Ma anche Brooklyn è un altro quartiere che dopo anni di degrado sta diventando un quartiere chic, alla moda, ed è molto richiesto da chiunque voglia vivere a New York.

Anche il quartiere di Tribeca, con il suo famosissimo festival del cinema, è diventato in poco tempo un quartiere alla moda molto apprezzato anche dalla celebrità.

Un altro fattore da considerare è la sicurezza: in generale i quartieri da Central Park verso il sud di Manhattan, Brooklyn e anche il Queens (alcune zone) sono piuttosto sicuri e si può girare tranquillamente anche di notte, mentre le zone a nord, in particolare il Bronx o alcune zone di Harlem non le consiglio a chi vuole restare fuori la notte fino a tardi, alle famiglie o alle donne che viaggiano da sole, perché anche se è vero che negli ultimi anni questi quartieri hanno subito un netto miglioramento potrebbero dare l’impressione di essere zone malfamate e quindi far sentire poco sicuri, rendendo il soggiorno meno piacevole.