Dieci cibi e rimedi naturali per un’abbronzatura perfetta

I cibi, le regole e i rimedi naturali per prepararsi all'abbronzatura

Oltre a prepararsi per la prova costume e’ bene dedicare del tempo anche alla preparazione della pelle, in vista della stagione estiva, per avere un’ abbronzatura perfetta.

Avere un’abbronzatura perfetta e’ il sogno di molti, ma bisogna anche tenere conto, che per averla e mantenerla e’ necessario non solo seguire delle regole ben precise, ma anche capire cosa voglia dire avere un’abbronzatura perfetta.

Abbronzatura perfetta: cos’è?

Quando si parla di abbronzatura perfetta si deve tener conto di alcune caratteristiche precise, che riguardano la durata, lo stato della pelle, che non deve essere spellata o secca, e la nascita dell’abbronzatura che deve arrivare sempre in modo graduale.

Il segreto sta, non solo nell’avere pazienza, prendendo il sole a piccole dosi e negli orari giusti, ma anche nel saper acquistare le creme solari corrette.

Per i primi giorni in cui ci si espone al sole, e’ meglio optare per una crema con un fattore di protezione alto, per poi man mano scendere di fattore di protezione, in base anche al proprio fototipo. Se non si sa a quale fototipo si appartiene e’ possibile fare il test gratuito messo a disposizione dal Ministero della Salute sul proprio sito.

Regole per un’abbronzatura perfetta

Oltre allo scegliere la crema solare più adatta in base al proprio tipo di pelle, e’ consigliabile effettuare uno scrub 24 ore prima dell’esposizione, questo per consentire sia alla pelle di rinnovarsi, ma anche di darle il tempo di reidratarsi.

Un altro accorgimento e’ quello di utilizzare la crema solare anche in presenza del cielo nuvoloso, questo perché i raggi solari, nonostante le nuvole, passano lo stesso rischiando anche di causare scottature senza nemmeno accorgersene. Infine e’ bene ricordarsi di non rimanere sempre nella stessa posizione quando si prende il sole, ma cambiarla almeno ogni 15 minuti.

I dieci cibi per un’ abbronzatura perfetta

Grazie all’assunzione di determinati cibi come frutta e verdura si e’ in grado di stimolare la produzione di melanina, ed inoltre, alcuni alimenti grazie al loro alto contenuto di liquidi, sali minerali e Vitamina A sono in grado di proteggere l’organismo dai colpi di calore. E’ bene comunque ricordare che consumare regolarmente dosi abbondanti di frutta e verdura aiutano l’organismo a rimanere in forma e a combattere i radicali liberi che possono insorgere durante l’esposizione solare. I cibi raccomandati sono:

– Carote

– Albicocche

– Radicchio

– Cicorie e lattughe

– Sedano

– Meloni gialli

– Peperoni

– Pomodori

– Pesche

– Ciliegie e cocomeri

Rimedi naturali per un’abbronzatura perfetta

Grazie ad alcune piante e’ possibile rendere il processo dell’abbronzatura non solo duraturo, ma anche sicuro, rendendo cosi la tintarella uniforme e dorata.

Alcune piante hanno scopi diversi a seconda dell’uso che se ne vuole fare, infatti ci sono piante fotoprotettrici, che hanno lo scopo di proteggere dai raggi solari come ad esempio le carote, grazie al loro contenuto di betacarotene. Ci sono le piante fotopigmentanti, che hanno la caratteristica di potenziare l’abbronzatura e quelle fotosensibilizzanti che aumentano gli effetti della luce, come la lavanda, il limone e il bergamotto.

Nello specifico troviamo, il burro di karitè, molto valido se si vuole mantenere la pelle idrata e prepararla per ricevere l’abbronzatura, l’ hennè che può essere utilizzato, una volta diluito in poca acqua, come crema per avere una colorazione più scura ed uniforme. Infine assumere tè verde e tisane alla calendula o mirtillo, favoriscono l’abbronzatura.