M5STOP: l’ estensione di Chrome che blocca la spazzatura del M5S

E’ incredibile fino a che punto possa arrivare l’intolleranza alla politica o ad un particolare partito movimento politico. Non si sa se è stato proprio questo sentimento a muovere il designer Giovanni di Maggio a ideare  M5STOP, l’estensione di Google Chrome che impedisce alla “spazzatura” pubblicata dal M5S di apparire sulla propria timeline di Facebook.

L’estensione M5STOP viene così descritta dallo stesso di Maggio: “L’estensione è attiva su tutte le pagine Facebook: bacheca, timeline e pagine del profilo. Rileva i post 5Stelle contenenti materiale potenzialmente dannoso per la democrazia e la tua salute mentale e li nasconde, oppure li sostituisce con frasi random di gente tipo Gramsci.”

Dunque  scaricando questa estensione M5STOP verranno oscurati dalla propria bacheca Facebook, i post del Movimento che possono ledere in qualche modo la coscienza e lo stato d’animo dell’utente, rimpiazzandoli con delle frasi di filosofi, personaggi politici e storici.

Dunque che tu sia un disilluso o una persona amareggiata dalla politica attuale o che semplicemente non abbia in simpatia il M5S e la loro politica virale, attraverso questa estensione sarà possibile evitare di “perdere tempo” leggendo quei post che secondo, non si è capito quali precisi criteri, possano alterare gli stati d’animo della propria mente.

L’utilità di questa estensione potrebbe definirsi un pò dubbia, in quanto si parla tanto di democrazia e di libertà di pensiero in questo periodo, che oscurare i pensieri di un certo politico o movimento e non dare la possibilità ad utenti, elettori, di farsi un’idea globale sullo scenario politico potrebbe definirsi antidemocratico o comunque non costruttivo.

Le coscienze e le idee politiche si formano leggendo e conoscendo il “buono” e il “cattivo” delle cose, politica, filosofia o qualsiasi altro argomento che meriti una riflessione.  In fondo, per quanto riguarda Facebook, l’utente è totalmente libero di scegliere di seguire o meno un personaggio pubblico, senza la necessità che i post di questo vengano oscurati o addirittura sostituiti da frasi celebri.

Ma poi la domanda che sorge spontanea, piuttosto, è un’altra. Perchè una simile applicazione è stata realizzata solo per il M5S e per altri partiti politici no? Dove sono finiti i sani principi di par condicio di cui spesso ci si riempie la bocca?

Per saperne di più: http://www.giovannidimaggio.com/m5stop/

Sara Alvaro

Pare Parecchio Parigi, il poster del nuovo film di Leonardo Pieraccioni

Arriva al cinema dal 18 gennaio 2024, "PARE PARECCHIO PARIGI", il nuovo film di Leonardo Pieraccioni, prodotto da Levante con Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution.Pieraccioni, che firma...