Hai notato odori sgradevoli provenire dalla tua friggitrice ad aria e ti stai chiedendo il motivo? Non preoccuparti, in molti casi, questi odori possono essere affrontati e risolti senza problemi significativi. Ecco alcuni motivi comuni per cui la tua friggitrice ad aria potrebbe emanare cattivi odori e come risolverli.
Odore di plastica: ecco la soluzione
- Cosa lo causa? molte friggitrici ad aria sono realizzate con plastiche resistenti al calore, ma il processo di produzione può lasciare residui che bruciano durante l’uso iniziale.
- Soluzione: prima di tutto, rimuovi tutto il materiale di imballaggio. Poi, lava bene tutte le parti rimovibili con acqua calda e sapone per piatti, lasciale asciugare. Metti in funzione la friggitrice vuota a una temperatura elevata per circa 15 minuti per “bruciare” eventuali residui. Usa aceto o succo di limone per eliminare gli odori persistenti.
Fumo al primo utilizzo: spaventa tutti quanti
- Cosa lo causa: la prima volta che utilizzi una nuova friggitrice ad aria, potresti notare un po’ di fumo. Questo è dovuto al riscaldamento iniziale dell’apparecchio e alla combustione dei rivestimenti interni.
- Soluzione: questo fumo è generalmente temporaneo e dovrebbe scomparire dopo i primi utilizzi. Tuttavia, se il fumo è blu o nero, interrompi immediatamente l’uso e contatta il produttore.
Odore di cattivo durante la cottura: attenzione a grassi e residui di cibo
- Cosa lo causa: durante la cottura, particelle di cibo e grasso possono cadere sull’elemento riscaldante, bruciare e produrre odori di fumo.
- Soluzione: pulisci la friggitrice dopo ogni utilizzo, inclusi il cestello, il vassoio del grasso e gli elementi riscaldanti. Usa acqua calda e detersivo per piatti. Inoltre, evita di cucinare cibi grassi come la pancetta in quantità eccessive.
Friggitrice inattiva: attenzione ai condimenti che lasciano patine, anche quando non utilizzate il macchinario rimuovete la polvere
- Cosa lo causa: una friggitrice inattiva può accumulare polvere e residui di grasso che possono bruciare quando si riaccende.
- Soluzione: prima di ogni utilizzo, pulisci sia l’interno che l’esterno della friggitrice con un panno umido o una spugna morbida. Questo evita che odori sgradevoli si sviluppino durante la cottura.
Olio con punto di fumo basso: un’altra possibilità
- Cosa lo causa: l’uso di oli con un basso punto di fumo può produrre odori sgradevoli durante la cottura ad alte temperature.
- Soluzione: scegli oli con un punto di fumo più alto per la tua friggitrice ad aria e assicurati di non surriscaldare l’olio.
Attenzione ai residui di cibo bruciato
- Cosa lo causa: residui di cibo bruciato possono accumularsi sul fondo della friggitrice, causando odori sgradevoli.
- Soluzione: pulisci bene la friggitrice ogni volta che la utilizzi, basterà passare un panno umido nel cassetto e sul cestello o griglia.
Assorbi odori naturali, perché è importanti utilizzarli
- Cosa lo causa: se gli odori persistono, puoi utilizzare assorbi odori come acqua e aceto o bastoncini di carbone attivo.
- Soluzione: lascia questi assorbenti nell’area della friggitrice per diverse ore o anche per una notte intera per eliminare gli odori persistenti.