Pesticidi nella frutta e verdura: riducono la fertilità maschile

frutta e verdura

Di recente una ricerca condotta dall’Università di Harvard e pubblicata sulla rivista ” Human reproduction”ha messo in evidenza per la prima volta che il consumo di frutta e verdura con elevati residui  di pesticidi incide sulla fertilità maschile

La ricerca è stata effettuata da un  gruppo di ricercatori  guidati da  Jorge Chavarro, ricercatore della Harvard  TH Chan School of Public Health di Boston, in cui sono stati esaminati 338 campioni di sperma, raccolti da 155 individui di età compresa tra 18 e 55 anni, esaminando  la frequenza e la quantità con cui gli stessi  consumavano frutta e verdura.

Dalla ricerca è emerso che gli individui che consumavano   frutta e  verdura con residui di pesticidi più elevati presentavano il 49 % in meno di spermatozoi e il 32% in meno di spermatozoi normali rispetto agli individui che si alimentavano con frutta e verdura  aventi   basse concentrazioni di residui  di pesticidi

Ovviamente come sottolinea lo stesso Jorge Chavvarro , –questi dati non devono spaventare le persone, inducendoli ad non consumare più frutta e verdura.

Infatti  una strategia razionale  è quella di alimentarsi  ad esempio,con prodotti ortofrutticoli  provenienti da agricoltura biologica, i quali  non hanno effetti negativi sulla nostra salute.

E’ evidente, quindi,  che il  saper scegliere gli alimenti, che vanno  a condire i nostri piatti è un aspetto  importante e di   tutela per la   nostra salute.