Roma: Mariella Nava live a L’asino che vola

int

L’entrata sul palco di Mariella Nava ieri sera a L’asino che vola è stata accolta, come sempre, da un lungo applauso dei suoi fan, anzi del suo speciale fan club, con il quale non saprei dire se si possa parlare ancora di un semplice rapporto artista-pubblico, perché forse sarebbe molto più corretto definirlo un legame di vera e propria amicizia.

In tailleur pantalone rosso e con la fortissima ironia che la caratterizza, la cantautrice inizia, quindi, subito con uno dei suoi successi più noti Così è la vita, un brano che sembra sia proprio in tema con la serata, che si sta vivendo.

Da là in poi è tutto un susseguirsi di richieste da parte del pubblico e un esibirsi della Nava, che non risparmia neanche divertenti botta e risposta sia con il suo complesso che con gli spettatori stessi.

Così, tra vecchio e nuovo, vengono riproposti brani quali La differenza, scritta per Tosca, o Il cuore mio o, ancora, Per amore, scritta invece per Andrea Bocelli, fino a Piano inclinato, Scrivilo negli occhi, eseguita live con Simone Patrizi, e Il mio punto di vista, eseguita con il sottofondo musicale e sonoro originale, che ha riportato per qualche minuto sul palco del locale romano la voce di Mango, con grande commozione del pubblico.

dentA mezzanotte, come rito vuole, è arrivata la torta, una fantastica composizione di panna e fragola, tagliata di fronte al proprio pubblico da Mariella Nava, che, per l’occasione, si è anche dedicata, sempre con grandissima autoironia, Spalle al muro, brano scritto per Renato Zero e cantato con lui nel 2004.

Ospite della serata anche Marco Martinelli, giovane concorrente, nonché promessa del programma di Raffaella Carrà “Forte Forte Forte”, che in questo periodo sta spopolando in Rai.

Il concerto si è concluso con Terra mia, brano dedicato da Mariella Nava alla sua terra natia e che le è valso, nel 1994, il “Premio Volare”, ricevuto dallo stesso Domenico Modugno in occasione della sua partecipazione al festival di Sanremo.

E dopo la musica, come sempre, Mariella si è fermata a parlare con i suoi fan, a mangiare la torta insieme a loro, a continuare a ridere e a scherzare perché, scesa dal palco, rimane la stessa donna che era, soltanto un attimo prima, là sopra. Forse è questo il vero segreto del suo successo: essere autenticamente sempre e solo Mariella Nava.