Questa stagione la gonna a tubino abbandona i soli corridoi dell’ufficio e conquista lo streetwear. I nuovi tagli scivolati, gli spacchi strategici e i materiali caldi (tweed, pelle, camoscio, denim) la rendono protagonista di outfit eleganti e casual. Le lunghezze predilette superano il ginocchio, con vita media o alta per slanciare la figura; la palette vira ai toni autunnali – cognac, caramello, grigio melange, nero lucido – con tocchi di colore acceso per look più audaci. Per ispirazioni e passerelle puoi sfogliare le selezioni di tendenza su Elle Fashion.
Tweed con spacco: eleganza classica, comfort moderno
Il tweed, di tradizione britannica, valorizza la silhouette senza costringerla. Scegli un modello con micro-spacco frontale o laterale per aumentare portabilità e movimento. L’abbinata “ufficio smart” funziona con body in cashmere a collo coreano, cardigan morbido e stivali in pelle chiara al ginocchio. Gioielli di perle o metallo satinato completano un’estetica senza tempo che vive benissimo anche nel dopo-lavoro.
Gonna in pelle (anche eco): carattere e precisione
La pelle lucida o semi-matte trasforma la tubino in un capo “statement”. Per una linea impeccabile, cerca tagli precisi sulle spalle dell’overcoat e vita definita. Una camicia con fiocco, lasciata uscire dal capospalla, alleggerisce l’impatto strong. Ai piedi, stiletto heel boots o décolleté con punta affilata; per il giorno, chelsea o ankle boots con suola importante.
Camoscio caldo: fascino rustico e cromie autunnali
Il camoscio in nuance cognac, caramello e tabacco si abbina benissimo a maglieria nera o a tocchi panna. Il set coordinato con giacca corta o cappotto in camoscio assicura un effetto “total look” sofisticato. Accessori in ottone, borse con cuciture a vista e stivali texani portano il look in direzione boho-chic senza perdere pulizia.
Denim sartoriale: pratico, morbido, sempre attuale
La gonna in denim è meno formale di quanto sembri: sceglila con cuciture sartoriali e spacco calibrato. La combinazione “maglione over + camicia classica a vista” crea volumi moderni. Mocassini con suola spessa e calzini coordinati danno un accento preppy; nelle giornate di pioggia passare a ankle boots in gomma lucida.
Mix audace: pelle oversize, romantico in pizzo e dettagli burgundy
Per outfit unici, sovrapponi a una tubino essenziale un bluson di pelle oversize (o eco-pelle) e un top romantico con pizzo/perline. La borsa in bordeaux e lo smalto tono-su-tono legano l’insieme. La regola d’oro: bilanciare volumi superiori importanti con una linea inferiore netta e pulita.
Come scegliere la misura: proporzioni, vita e spacco
Punta a una vestibilità aderente ma confortevole sui fianchi; la vita alta slancia e definisce, quella media è più versatile. Lo spacco frontale facilita il passo e allunga la gamba nelle foto; quello laterale è più discreto in contesti formali. Per chi è alle prime armi, i modelli con pannello doppiato o con piccola percentuale di elastan sono i più indulgenti.
Gonna e scarpe: le coppie che funzionano sempre
Con tweed e camoscio funzionano stivali al ginocchio e décolleté slingback; con pelle meglio stivaletti affilati o sandali minimal con collant voile. Il denim ama mocassini, mary-jane chunky e sneakers retro. Se vuoi slanciare la figura, scegli calzature nella stessa tonalità della gonna o delle calze: l’effetto “gamba continua” è garantito.
Palette autunnale e texture: come comporre il tuo guardaroba
Costruisci capsule facili: una tubino tweed grigio, una in pelle nera e una in denim grezzo coprono l’80% delle occasioni. Completa con maglieria fine (nero, crema, blu), una camicia bianca a taglio maschile e un dolcevita color cammello. Le texture miste (pelle + lana bouclé, camoscio + seta lavata) aggiungono profondità fotografica ideale per social e street style.
Manutenzione pratica: far durare i materiali
Tweed: spazzola morbida e vaporizzazioni leggere; Pelle: panno in microfibra e crema neutra; Camoscio: gommina e spray protettivo; Denim: lavaggi rari al rovescio a basse temperature. Conserva le gonne appese con pinze imbottite per evitare segni, inserendo carta velina all’altezza dello spacco.
Dove trovare ispirazioni e modelli
Le passerelle e i lookbook dei brand aiutano a capire volumi e styling. Scorri gli editoriali e le guide shopping su Elle Fashion per confrontare materiali, lunghezze e dettagli prima dell’acquisto, e salvare idee di outfit da replicare con il tuo guardaroba.
Gonna a tubino by day: dal desk al drink
Per la giornata lavorativa indossa la gonna con cardigan sottile, cintura media e stivali morbidi; basta sostituire il knit con un top satin e un orecchino brillante per essere pronta all’aperitivo. In borsa, portati una spilla gioiello: appuntata sul maglione o sulla giacca cambia immediatamente l’umore del look.
Gonna e outerwear: scegliere il cappotto giusto
Con tubino midi vincono cappotti diritti al ginocchio, trench con cintura e blazer allungati; con modelli alla caviglia prova bomber cropped o shearling corto per un equilibrio di proporzioni. Ricorda la regola: se il capo sopra è corto, la figura si slancia; se è lungo, mantiene un’eleganza grafica e lineare.










