Come saltare la pasta in padella: 4 trucchi infallibili

Come saltare la pasta in padella: ecco il trucco infallibile per avere un primo piatto perfetto e saporito

Sughi e condimenti diversi richiedono anche modi alternativi per condire la pasta anche se quello più amato e comune si realizza saltandola in padella. Il metodo sembra facile e veloce, ma non a tutti riesce è per questo che per saltare la pasta occorre tenere conto di alcune metodiche che non vanno sempre date per scontate.

In primis occorre dire che ci sono dei sughi che legano alla perfezione con la pasta grazie al calore che agevola al meglio il condimento e rende il primo piatto davvero speciale. Per saltare la pasta in padella alla perfezione occorre anche scegliere il giusto tegame che deve essere necessariamente antiaderente e avere un fondo alto, in grado di trattenere in modo uniforme il calore. 

- Advertisement -

Molto importante poi per evitare che la pasta si attacchi che il fondo sia anche spesso e che agevoli la dispersione della fiamma in tal modo la pasta sarà ben saporita.

4 trucchi per saltare la pasta in padella

Ma ora veniamo ai quattro trucchi, il primo riguarda il liquido presente nella padella: prima di versare la pasta scolata è importante mettere il sugo o altro preparato. L’importante è che il fondo della padella non sia mai asciutto e che accolga l’alimento abbracciandolo con un preparato gustoso e saporito.

Scolala poco prima della cottura

- Advertisement -

Se la pasta va condita in padella e saltata sul fuoco solitamente a fiamma alta è necessario scolare la pasta qualche minuto prima della cottura definitiva. E’ questo un dettaglio da non sottovalutare per la riuscita del piatto che garantisce un primo ben condito e saporito che tutti gusteranno con piacere.

Un vero e proprio segreto per creare una mantecatura cremosa è quello di aggiungere sulla pasta un giro di olio e un mestolo di acqua di cottura, questi due ingredienti conferiranno al primo piatto una consistenza cremosa. Un esempio dove utilizzare il trucco? Per la pasta con le vongole.

Infine se nella ricetta è prevista l’aggiunta di grana o anche di aromi il consiglio è quello di saltare prima la pasta e poi mettere questi ingredienti a crudo, saranno ancora più gustosi e i sapori non verranno alterati dalla cottura e dal mix diverso di gusti.