La Candelora tra tradizione e curiosità, conoscete la filastrocca?

Oggi milioni di candele rimarranno accese in tutto il mondo

Oggi, giovedì 2 febbraio è il giorno della Candelora. Con questo nome le religioni cattolica e ortodossa e diverse chiese protestanti commemorano la presentazione di Gesù bambino al tempio di Gerusalemme, come previsto dalle leggi dell’epoca. Seguendo la tradizione simbolica, i fedeli portano candele alla chiesa locale per la benedizione, poiché il nome Cristo significa “luce per illuminare le genti“.

La festa del 2 febbraio, che cade esattamente 40 giorni dopo la nascita di Gesù, celebra anche la Purificazione della Madonna.

- Advertisement -

Ma la tradizione della Candelora è anche considerata una giornata di buon auspicio per le coltivazioni. Di fatto, segna l’inizio imminente della primavera. La giornata è associata a moltissimi proverbi dialettali che pronosticano il meteo in funzione delle condizioni atmosferiche del 2 febbraio.

Non tutti forse conoscono la filastrocca dedicata alla Candelora “Se c’è sole a Candelora, dell’inverno semo fòra, ma se piove o tira vento, de l’inverno semo dentro“.

- Advertisement -

In America il giorno della Candelora si chiama “giorno della marmotta”; secondo la tradizione, oggi le marmotte lasceranno le tane per andare incontro alla primavera.

In Italia la Candelora è celebrata in moltissime città, da nord a sud del Paese. A Catania si festeggia con Sant’Agata; ad Avellino pellegrini e curiosi visiteranno Mamma Schiavona; ad Acquaviva Collecroce (CB) inizia la Fiera di San Biagio; a Castelpoto (BN) il Bambino Gesù sarà baciato per l’ultima volta; a Serro (ME) la Candelora è la protettrice del borgo; a Oristano iniziano i preparativi di Sa Sartiglia.

Anche in altri Paesi vi sono numerose tradizioni legate a questa giornata. In Francia e Belgio oggi è il giorno delle crepes; in Messico le famiglie festeggiano mangiando tamales (involtini di mais salati e dolci) e bevendo atole (bevanda calda locale); in Lussemburgo i bambini costruiranno e decoreranno lanterne che accenderanno all’imbrunire per andare di casa in casa.