Le applicazioni che puoi scaricare dal tuo telefono sono tantissime e ogni giorno ne creano di nuove. Da quelle gratuite fino ad arrivare alle app a pagamento, tutte quante scaricabili su Google Play Store o Apple Store.
La società di cyber-security McAfee ha effettuato un controllo e ha riscontrato che sono stati registrati 20 milioni di download di 16 differenti applicazioni.
Sono app pericolose il cui scopo è quello di far uso del dispositivo con lo scopo poi di truffare i circuiti pubblicitari. Possono lavorare quando il telefono è in background.
A livello concreto tali adware mostrano al proprietario del dispositivo un banner pubblicitario e, quando ci clicca sopra, il pagamento che proviene dal circuito lo riceve l’app.
Quando il telefono è in background riescono ad aprire il browser in modo che l’utente non possa rendersi conto di niente. Il browser apre vari siti web che contengono banner pubblicitari generando poi migliaia di click ogni ora. Tra l’altro il consumo di batteria è davvero importante, così come quello del piano dati del telefono.
Le app incriminate sono:
- High-Speed Camera
- Smart Task Manager
- BusanBus
- Flashlight+
- Blocco note (app in coreano)
- K-Dictionary
- Flashlight+