New York: i consigli per un viaggio perfetto

Cosa visitare a New York

New York è la città che, sotto molti punti di vista, continua a incarnare il mito americano nonostante il passare degli anni. Per i turisti, per esempio, è una meta da non lasciarsi sfuggire, anche grazie a location come la Fifth Avenue, Times Square, Central Park ed Empire State Building. Vediamo, dunque, che cosa fare e dove andare nel corso di una vacanza nella Grande Mela.

La bellezza di Central Park

Una delle caratteristiche peculiari di New York è che tutto è molto più grande rispetto a qualunque altra metropoli del mondo: un discorso che vale anche per Central Park, un parco che ogni anno viene visitato da quasi 40 milioni di persone e che si sviluppa su una superficie di più di 300 ettari. È a tutti gli effetti il polmone verde della Grande Mela, e sorprende scoprire che qui nell’Ottocento non c’era niente altro che una palude enorme. L’architetto Calvert Vaux e il paesaggista Frederick Law Olmsted furono i due progettisti che coordinarono la bonifica, ai cui lavori presero parte migliaia di uomini. Il risultato si può vedere ancora adesso, ed è sotto gli occhi di tutti. Durante una passeggiata a Central Park vale la pena di soffermarsi presso la statua di Alice nel Paese della Meraviglie, sulle rive del lago artificiale del Conservatory Water e vicino allo Strawberry Fields Memorial, intitolato alla memoria di John Lennon.

- Advertisement -

Dove soggiornare

È senza dubbio una buona idea quella di soggiornare al Springhill Suites by Marriott New York Manhattan Chelsea, che si trova ad appena dieci minuti di distanza da Times Square, nel cuore di New York. Le tante recensioni presenti sul web rappresentano la migliore testimonianza della qualità offerta da questo albergo, che essendo situato a un quarto d’ora da Empire State Building permette di vivere tutte le emozioni della Grande Mela. La vista dai piani più alti è spettacolare, mentre le camere forniscono tutti i servizi che si possano desiderare per un soggiorno piacevole.

Il Museum of Modern Art di New York

A circa 600 metri di distanza da Central Park c’è il Moma, vale a dire il Museum of Modern Art. Il più famoso museo di arte moderna del mondo accoglie, fra l’altro, opere di Pollock, di Warhol, di Matisse, di Picasso e di Van Gogh, per una collezione permanente che si sviluppa su 4 piani. Nel complesso sono ben 200mila le opere che fanno parte della collezione del Moma, e di queste 79mila possono essere viste anche online. Il biglietto di ingresso per il museo consente di visitare, poi, il Moma PS1, un museo d’avanguardia ospitato nei locali di quella che un tempo era una scuola.

- Advertisement -

Il Rockfeller Center

Il Rockfeller Center è formato da 19 grattacieli, e uno di questi è il 30 Rock. La sua fama si spiega con la presenza delle tre terrazze panoramiche situate al 70esimo piano che permettono di godere di una fantastica vista panoramica dall’alto su tutto lo skyline della Grande Mela. Ma il Rockfeller Center ha molte altre attrazioni da offrire, specialmente se si visita New York nel periodo natalizio. Costruito negli anni Trenta del Novecento, il complesso immobiliare fu finanziato da John D. Rockefeller Jr, e attualmente è di proprietà del fondo Tishman Speyer.

Alla scoperta di Times Square

Uno dei simboli di New York è senza dubbio Times Square, che – a differenza di quel che si potrebbe immaginare – non è una piazza grande, anzi. Eppure i turisti la raggiungono per toccare con mano tutto ciò che ha a che fare con il mito della Grande Mela, dagli artisti di strada ai taxi, dallo street food ai grandi cartelloni pubblicitari che promuovono gli show teatrali in programma a Broadway. Da qui ci si può dirigere verso l’Empire State Building, il più celebre grattacielo della città, pur non essendo il più alto (un primato che, invece, spetta al One World Trade Center). Anche qui ci sono due terrazze panoramiche: quella del 102esimo piano è chiusa, mentre quella dell’86esimo piano è aperta. Il panorama che si presenta agli occhi permette di vedere tutti e 5 i burroughs di New York, e quindi i monumenti simbolo come la Statua della Libertà e il Ponte di Brooklyn.

spot_img
Lorita Russo
Lorita Russo
Social media specialist, Seo Specialist, specializzata in tecnologia, scienza e cucina. Sono un influencer e reviewer, amante della lettura umanistica e dei problemi sociali. Ho un sito di cucina Facili idee e il gruppo Facebook che conta ben 150 mila follower