Un fenomeno in forte aumento nel nostro Paese, non solo al Nord ma anche al Sud. Si stanno registrando numerosi casi di abitazioni occupate dagli abusivi ovvero coloro che senza chiedere il permesso o senza avere alcuna proprietà e diritto si insediano nelle abitazioni di proprietà altrui. Di recente i media ci stanno mostrando che il problema delle “case occupate” sono avvenuti anche nella città di Milano, Roma e anche nel Veneto.
Gli abusivi prendono di mira le seconde o terze case di proprietà o comunque abitazioni private, sono le case popolari le più gettonate.
Gli occupanti entrano senza timore e senza scrupoli nelle abitazioni, forzando le porte e le finestre senza più essere smossi da quella “nuova dimora”. Si è riscontrato che coloro che entrano nelle abitazioni sono perlopiù donne con numerosi bambini o incinte disoccupate.
E’ diventato ormai un problema che si sta diffondendo in Italia e risulta rabbia e disgusto per quelle famiglie che tornando a casa dal lavoro o dai loro impegni si trovano la casa occupata, con le serrature cambiate, con il nome nel citofono di un altro individuo. E’ uno shock!
Nel caso romano, come in altri casi in Italia, gli occupanti fanno parte di una gang o di un giro di affari illegale che tramite minacce e intimidazioni ottiene denaro in cambio della casa. I più colpiti da questo giro sono i disabili e gli anziani poiché essendo soggetti fragili, sono più soggetti a questo tipo di racket.
Il problema si ripercuote nei proprietari effettivi delle abitazioni, essi rischiano di pagare le tasse della propria dimora di tasche proprie a discapito degli abusivi.
Come attenuare il fenomeno? Come far fronte? Bisogna sempre far riferimento alle nostre Istituzioni, bisogna parlarne, bisogna contattare le Forze dell’Ordine per cacciare gli occupanti facendo valere i nostri diritti.
La nostra costituzione recita all’articolo 14 : “il domicilio è inviolabile” dunque essendo tutti dotati di diritti dobbiamo farli valere, ricordando che c’è la legge che ci tutela!
Cari lettori cosa ne pensate di questo fenomeno? Siete d’accordo nel far valere il nostro Art. 14?!