Cari lettori di Quotiandpost, oggi voglio sottoporvi a delle domande esistenziali e molto importanti:
Perchè dormiamo? A cosa serve dormire?
In primo luogo, quando dormiamo il cervello elimina le informazioni superflue per lasciar spazio a quelle importanti che vengono rafforzate, mentre quelle create da dati irrilevanti sono indebolite fino a quando non si perdono.
In secondo luogo, ricordiamo che questa scoperta è emersa da uno studio dell’Università di Cambridge.
Occorre fare una premessa…
Durante la giornata sono diverse le informazioni che riceviamo, per questo il cervello crea o modifica le connessioni neurali a partire da questi dati.
Questo cosa significa precisamente?
Eliminare le informazioni di troppo permette al cervello di restare sano senza il rischio di sovraccaricarsi.
Fino ad oggi, due sono state le ipotesi fatte su come nel sonno si modifichino le connessioni neurali create durante il giorno: la prima prevede che tutte siano rinforzate mentre dormiamo, mentre la seconda indica che il numero si riduce.
I ricercatori stanno studiando per trovare una risposta definitiva.
Analizzando i meccanismi alla base del mantenimento della memoria è possibile affermare che durante la fase del sonno ad onde lente – la terza fase, senza movimenti oculari rapidi nel cervello, c’è più relax e un riposo più profondo.
E’ stato possibile affermare una cosa del genere grazie ad un esperimento:alcuni topi,subito dopo aver subito la stimolazione delle connessioni neuronali, sono stati sottoposti ad un particolare tipo di anestesia che permette di raggiungere uno stato cerebrale simile proprio a questa fase del sonno nell’uomo.
Successivamente è emerso che le connessioni più grandi vengono mantenute mentre quelle più piccole vanno perse.
Ana González Rueda, autrice principale dello studio, afferma che: “Il mantenimento delle connessioni e delle attività neuronali richiede molta energia ed è molto più efficiente mantenere solo ciò che è necessario”, “Anche senza mantenere tutte le informazioni che riceviamo- conclude- il cervello impiega il 20% delle calorie che consumiamo.”
Siamo arrivati alla conclusione del nostro articolo, in seguito a tali scoperte, ora saprete di certo perchè è così importante dormire! Con la speranza che non vi siate addormentati leggendo questo articolo, vi dò appuntamento alla prossima news dedicata alla salute! A presto!