Greta Thunberg: candidata al Nobel per la Pace

Il 15 marzo è il giorno dello sciopero globale per il clima

La proposta è arrivata. L’adolescente svedese Greta Thunberg una delle voci più forti contro il cambiamento climatico è stata proposta per la candidatura al premio Nobel per la Pace. La candidatura è arrivata direttamente dal comitato dei Nobel che ogni anno assegna il prestigioso riconoscimento – da un gruppo di deputati socialisti norvegesi.

Salvare l’ambiente

Il deputato norvegese Andrè Ovstegard ha dichiarato “Abbiamo indicato Greta perché la minaccia del clima è probabilmente una delle principali cause di guerre e conflitti. Il movimento di massa che Greta ha innescato è un contributo molto importante per la pace“.Ovstegard è uno dei tre parlamentari del partito che ha indicato la giovane svedese.

Chi è Greta Thunberg

- Advertisement -

Greta Thunberg di appena 16 anni è un ‘attivista con la sindrome di Asperger come si definisce dal suo profilo twitter. Ha iniziato la protesta la scorsa estate. Ogni venerdì di fronte al Parlamento svedese per chiedere misure più efficaci contro i cambiamenti climatici coniando l’hashtag #fridaysforfuture, diventato il motto di un nuovo movimento studentesco mondiale.

Dopo il suo discorso al vertice sul clima delle Nazioni Unite in Polonia e al forum di Davos, è diventata un esempio per molti giovani in diversi Paesi, che hanno promosso iniziative simili. Le sue parole dirette hanno scosso l’intero paese “Il mio nome è Greta Thunberg, ho 15 anni e vengo dalla Svezia. Molte persone dicono che la Svezia sia solo un piccolo Paese e a loro non importa cosa facciamo. Ma io ho imparato che non sei mai troppo piccolo per fare la differenza. Se alcuni ragazzi decidono di manifestare dopo la scuola, immaginate cosa potremmo fare tutti insieme, se solo lo volessimo veramente”.

- Advertisement -

Ma per fare ciò dobbiamo parlare chiaramente, non importa quanto questo possa risultare scomodo, ha continuato “ Voi parlate solo di una crescita senza fine in riferimento alla green economy, perché avete paura di diventare impopolari. Parlate solo di andare avanti con le stesse idee sbagliate che ci hanno messo in questo casino. Ma non mi importa di risultare impopolare, mi importa della giustizia climatica e di un pianeta vivibile”.

Milioni di ragazzi scenderanno in piazza

Domani venerdì 15 marzo, in 1300 località diverse di tutto il mondo, milioni di ragazzi scenderanno in piazza per sollecitare ancora una volta i governi ad agire contro il surriscaldamento climatico.  Greta ha detto di sentirsi “onorata e grata” per essere stata candidata al Nobel per la Pace ha invitato tutti a partecipare alla grande mobilitazione. Ha scritto su twitter “Domani scioperiamo da scuola per il nostro futuro e continueremo a farlo per il tutto tempo necessario. Gli adulti sono i benvenuti a unirsi a noi. Insieme per la scienza” .

Ambra Leanza
Ambra Leanza
Articolista freelance, appassionata di viaggi, lettura e scrittura