Quali sono le migliori marche di acque minerali in circolazione? Un test effettuato da altroconsumo ce lo ha rivelato.
Nel lavoro di ricerca sono state prese in considerazione diverse caratteristiche, come ad esempio la presenza di sali minerali (calcio, magnesio e sodio). Tali informazioni sono reperibili sull’etichetta in cui è indicata la provenienza e la scadenza dell’acqua. Si consigliano le acque che hanno origini da sorgenti di montagna visto che sono più povere di sali minerali.
Inoltre, è stata presa in considerazione anche la qualità delle bottiglie, misurandone l’impatto ambientale.
Le 3 migliori acque minerali secondo l’indagine di altroconsumo
Ecco i punteggi:
- Smeraldina naturale prima classificata nella categoria acque naturali (74 punti),
- Uliveto effervescente naturale (62 punti),
- Boario Terme, leader delle acque frizzanti (77 punti).
Questi sono solo alcuni esempi di un lavoro molto più ampio e sicuramente ben strutturato. Tra le altre cose da ricordare c’è inoltre quella di verificare sempre i livelli di nitrati presenti nell’acqua.
Per essere definita potabile l’acqua non deve contenerne più di 50 mg di nitrati per litro. Ti consigliamo anche questa lettura, bere l’acqua con lo zucchero fa bene o fa male?