Serpente orientale bruno trovato nel divano: la seconda razza più velenosa al mondo

Paura per la famiglia australiana

Una famiglia australiana del Queensland ha avuto un’esperienza spaventosa quando è tornata a casa dopo una lunga giornata, ha trovato il proprio divano occupato da un serpente bruno orientale, uno dei serpenti più velenosi al mondo. L’ospite indesiderato si era nascosto all’interno del divano reclinabile, rendendo la situazione ancora più preoccupante. Fortunatamente, l’intervento di un cacciatore di serpenti è stato determinante per catturare l’animale e rimettere a posto la situazione.

Serpente bruno orientale uno tra i più velenosi al mondo

- Advertisement -

Il serpente bruno orientale è presente in tutta l’Australia orientale e meridionale ed è noto per la sua tossicità, che lo rende responsabile di più morti per morsi di serpente rispetto ad altre specie. Nonostante fugga davanti agli umani, il serpente bruno orientale può essere trovato anche nelle case delle persone in Australia.

L’esperto Ozzie Lawrence di OzCapture Snake Relocations, ha salvato la famiglia australiana catturando il temibile serpente.

- Advertisement -

In caso di incontro con un serpente, è importante mantenere la calma, non muoversi e non perdere di vista l’animale. Bisogna scattare una foto e contattare un professionista per valutare la situazione e programmare l’intervento di cattura.

Cosa è il serpente Bruno orientale?

Il serpente bruno orientale, noto anche come Naja naja, è una specie di serpente velenoso appartenente alla famiglia dei Elapidae, diffusa in gran parte dell’Asia meridionale e sudorientale.

Questi serpenti possono crescere fino a 2-2,5 metri di lunghezza e hanno una caratteristica colorazione marrone scuro, con una testa piatta e una forma slanciata. Sono noti per il loro veleno potentemente neurotossico, che può causare paralisi muscolare e respiratoria nei loro predatori o nei loro obiettivi.

Anche se questi serpenti siano spesso temuti, sono rispettati per la loro importanza ecologica, poiché si nutrono di roditori e altri animali che possono danneggiare le colture o diffondere malattie. A causa della perdita di habitat e della caccia, il serpente bruno orientale è stato inserito nella lista rossa IUCN come specie quasi minacciata.