Zone gialle, rosse e arancioni. Ecco le disposizioni

Vediamo insieme quali nuove Regioni hanno cambiato colore e cosa succederà

Cambiamenti in atto per quanto riguarda il colore di diverse Regioni, dopo la valutazione da parte del Comitato tecnico scientifico e l’analisi dei famosi 21 indicatori per fasce di rischio.

Dall’11 novembre anche la provincia autonoma di Bolzano entra in zona rossa. Mentre le seguenti Regioni: Abruzzo, Basilicata, Toscana, Liguria e Umbria entrano in zona arancione. Andiamo a vedere quali saranno i regimi e le disposizioni cui saranno sottoposti.

Zona Gialla

La zona gialla è quella sottoposta a misure meno restrittive. I ristoranti e i bar sono aperti fino alle 18, i negozi restano aperti fino a orario di chiusura. I centri commerciali sono chiusi nei weekend. È possibile spostarsi all’interno della Regione e da una Regione gialla all’altra.

Zona Arancione

Le Regioni della zona arancione sono sottoposte ad un regime più restrittivo. Non ci si può spostare fuori dal proprio comune né fuori dalla propria Regione. Bar e ristoranti possono fare solo asporto o consegna a domicilio, chiuse le scuole superiori che potranno svolgere solo didattica a distanza.

Zona Rossa

Le Regioni in zona rossa sono quelle sottoposte al regime più rigido di tutti. Vietato uscire se non per comprovate ragioni di salute o lavoro anche all’interno del proprio comune, didattica a distanza già dalla seconda media. È necessaria l’autocertificazione.

Per chi infrange le disposizioni sono state disposte sanzioni a partire dai 280 euro.

Francesca Angelica Ereddia
Francesca Angelica Ereddia
Classe 1990, Laureata in Giurisprudenza, siciliana, una passione per la scrittura, la musica e l'arte. Per aspera ad astra, dicevano. Io, nel frattempo, continuo a guardare le stelle.