Allerta Alimentare: Richiamato salame [ MOTIVO E LOTTO ]

Richiamato dal Ministero della Salute noto salame campagnolo di un'azienda italiana

Il Ministero della Salute ha richiamato nella giornata odierna il salame campagnolo del marchio Gabba Salumi, azienda italiana presente a Candelo, in provincia di Biella, nota per la produzione e la vendita di insaccati, salami, pancette e tanti altri prodotti tutti a base di carne.

Comunicato Stampa Ministero della Salute

- Advertisement -

Il richiamo si riferisce al salame campagnolo da 400 grammi venduto e commercializzato dal produttore Gabba Salumi SRL, nello stabilimento di riferimento con marchio di identificazione IT872L e presente a 13878 Candelo, in provincia di Biella in Piemonte. Il lotto di produzione richiamato è il numero 0312 con nessuna data di scadenza. Il motivo riguarderebbe il rischio per la salute dei consumatori per la possibile presenza di Listeria Monocytogenes. Il Ministero della Salute ha avvertito di riconsegnare subito il prodotto, se acquistato, alla Gabba Salumi in quanto non deve essere consumato.

Cos’è la Listeria Monocytogenes?

La Listeria Monocytogenes è un batterio patogeno Gram-positivo presente nell’acqua, nella vegetazione e nel suolo che può contaminare una buona parte degli alimenti, tra cui il latte, la verdura, i formaggi molli e le carni poco cotte. L’infezione da listeria può presentarsi a causa della contaminazione dei cibi ingeriti con il batterio. I sintomi includono febbre, nausea, diarrea e dolori muscolari.

Francesca Massari
Francesca Massari
Cinefila, videogiocatrice con la passione per la cucina e la moda.