Altroconsumo, nota associazione dedita a tutelare gli acquisti dei consumatori consigliandoli di comprare un prodotto rispetto ad un altro, ha redatto la classifica dei migliori, ma anche convenienti mieli d’acquistare al supermercato. Il miele è sicuramente un prodotto speciale, soprattutto quello italiano dovrebbe avere dei requisiti specifici di qualità e selezione.
In commercio esistono tanti tipi di miele, soprattutto quelli presenti negli scaffali del supermercato hanno origini diversi, provenienti da paesi europei e non. Altroconsumo ha testato una serie di prodotti e ha tenuto contro di alcune caratteristiche come la chiarezza dell’etichetta, la composizione, la presenza o meno di residui di antibiotici, la freschezza e anche la conservabilità.
Nel caso del miele l’associazione ha valutato anche la sua impurità. Ovviamente l’analisi è finalizzata a individuare il miele più buono, di qualità elevata ma anche maggiormente economico. I mieli analizzati sono stati anche sottoposti ad una giuria di esperti che ha fatto un’esame a livello sensoriale. Anche la l’autenticità del miele, che attesta l’eventuale presenza di zuccheri aggiunti è stata presa in considerazione. Di seguito la lista dei mieli che hanno conquistato il podio e quelli a seguire.
La lista del miele più buono e conveniente secondo Altroconsumo
- Vis, Miele millefiori di Valtellina
- Miele Esselunga Top
- Miele millefiori Carrefour
- Manusol (MD), miele millefiori italiano
- Dolciando Eurospin
- Miele Maribel di Lidl
- Apicoltura Piana. Provenienza Ungheria e Ucraina.
- Saper di Sapori (SELEX) – Miele millefiori italiano
- Alce Nero, Miele millefiori italiano biologico
- Apicoltura Casentinese millefiori selezione italiana
- Ambrosoli miele: l’origine è Italia, Argentina, Ungheria e Moldavia. Premiato in particolare per il gusto
- Coop, miele millefiori 100% italiano