Arresti a Firenze per gli scontri del 30 ottobre contro disposizioni Dpcm

Guerriglia urbana tra manifestanti e polizia la sera del 30 ottobre, scattano arresti e denunce

Arresti e obbligo di misura cautelare per 19 giovani tra i 20 e i 31 anni a Firenze, per gli scontri avvenuti la sera del 30 ottobre 2020 contro il nuovo Dpcm del governo. Il giudice ha disposto obbligo di dimora e divieto di allontanamento dalle 22 alle 7 e obbligo di firma, si tratta di giovani appartenenti al nucleo anarchico fiorentino.

Guerriglia e manifestazione del 30 ottobre

Si conclude così l’indagine della Polizia di Firenze sulla protesta non autorizzata nel centro della città per le misure anti-Covid che ha portato a una vera e propria guerriglia urbana tra polizia e manifestanti.

- Advertisement -

Una notte di disordini che ha portato alla denuncia di 37 persone. La sera del 30 ottobre nello stesso momento si svolgevano analoghe proteste anche a Napoli, Milano, Torino e come avvenuto in altre città, anche a Firenze tramite canali social i manifestanti avevano invitato la popolazione a partecipare alla protesta. Nel centro di Firenze si erano radunate un centinaio di persone tra manifestanti e curiosi e ben presto la situazione è degenerata con lanci di bottiglie, bombe carta, incendi e contenitori dell’immondizia rovesciati.

Danni alla città per 30mila euro

La polizia nel tentativo di bloccare la folla, ha caricato i manifestanti, e la guerriglia è durata ore e ore fino a notte fonda. Il bilancio è stato di 5 agenti feriti e danneggiati 8 mezzi di polizia dal lancio di oggetti contundenti. Inoltre l’amministrazione comunale di Firenze ha calcolato danni per 30mila euro e solo per quanto riguarda i beni pubblici.

- Advertisement -

Dopo l’accaduto vennero immediatamente arrestate 4 persone tra cui l’autore del lancio delle bottiglie molotov e denunciate 20 persone. Fondamentali sono state le registrazioni video e audio riprese dal sistema di video sorveglianza del comune e i video realizzati dagli stessi agenti e dai giornalisti per incastrare i responsabili.

spot_img
Ambra Leanza
Ambra Leanza
Articolista freelance, appassionata di viaggi, lettura e scrittura