BNL la banca per prestiti, mutui e finanziamenti sicuri

Conto, prestito e mutuo come funziona BNL

BNL, in questa fase di grande instabilità economica, si presenta come un istituto bancario solido e affidabile. Fondata nel 1913, è dal 2006 parte integrante del Gruppo BNP Paribas, Gruppo presente sul mercato italiano da oltre 40 anni e con filiali in tutto il mondo. BNL è una delle banche italiane più importanti con circa 2,5 milioni di clienti privati, 130mila tra piccole imprese e professionisti e oltre 33mila tra imprese ed enti.

BNL: cosa offre

Offre a tutti i suoi clienti un ampio ventaglio di prodotti quali: strumenti di risparmio e investimento, prodotti assicurativi-previdenziali, private banking, mutui, credito al consumo, servizi di e-banking, per ogni tipologia di cliente: dai privati, ai liberi professionisti, alle aziende e istituzioni, venendo incontro a quelle che sono le richieste della clientela e sempre capace di rinnovarsi per adeguarsi ai rapidi cambiamenti del sistema finanziario.

- Advertisement -

BNL offre alla sua clientela una molteplicità di prodotti pensati per poter soddisfare le esigenze di tutti, a iniziare dalla possibilità di aprire un conto corrente in tutta sicurezza, così da accedere a numerosi servizi bancari quali: il versamento e il prelievo di contante, il trasferimento di denaro attraverso bonifici, la domiciliazione delle bollette e l’accesso all’internet banking.

BNL: Diverse sono le tipologie di conto corrente a cui il cliente potrà accedere:

BNL IN NOVO IL CONTO START: il conto multicanale, con costi di gestione ridotti e prelievi ovunque gratuiti da ATM BNL e Gruppo BNPP.

- Advertisement -

BNL IN NOVO IL CONTO PRATICO NEW: il conto multicanale, con un canone che premia la tua fedeltà e prelievi gratuiti da ATM BNL e Gruppo BNPP.

BNL IN NOVO IL CONTO PRATICO UNIVERSITA’: una soluzione pensata per i giovani studenti di età compresa tra i 18 e i 30 anni, iscritti ad un corso di laura o post laurea e non ancora titolari di un conto corrente BNL.

CONTO BNL PENSIONE FACILE: il nuovo conto multicanale, semplice nell’utilizzo e trasparente nelle condizioni, che risponde in modo semplice e conveniente alle esigenze dei pensionati.

PROGRAMMA DI RISPARMIO BNL KIDS: un programma di risparmio assolutamente flessibile e innovativo, che grazie alla presenza di un conto corrente intestato al bambino, offre l’importante vantaggio di essere alimentabile anche da soggetti esterni al nucleo.

BNL: Come funzionano le tipologie dei mutui

Tra le soluzioni per il quotidiano troviamo anche diverse tipologie di mutui, mutui per l’acquisto di una casa o la ristrutturazione di un immobile, a Tasso Fisso o a Tasso Variabile, permettendo inoltre di trasferire un mutuo aperto presso un’altra banca, con la possibilità di richiedere se ve ne fosse la necessità, anche una liquidità aggiuntiva. Un mutuo individuato in base alle esigenze del cliente, il quale in 5 giorni lavorativi dalla firma della domanda se l’esito sarà positivo, avrà accesso alla delibera creditizia.

Diverse sono le tipologie di mutuo previste:

MUTUO BNL SPENSIERATO: un mutuo a tasso fisso a rata costante nel tempo, pagando quindi ogni mese lo stesso importo.

MUTUO BNL FUTURO SERENO: un mutuo a tasso fisso con rata decrescente di mese in mese. È un prodotto pensato per chi vuole alleggerire nel tempo la rata del mutuo.

MUTUO BNL AFFITTO PIÙ TASSO FISSO: un mutuo a tasso fisso con rata crescente ogni 5 anni. Gli incrementi della rata già determinati, permetteranno di pianificare l’impegno futuro, iniziando a pagare con rate più contenute.

BNL: come funzionano i prestiti

Non solo mutui, BNL dà ai suoi clienti la possibilità, attraverso un prestito di realizzare ogni tipo di progetto, permettendo anche di calcolare la rata del finanziamento direttamente online, in pochi minuti, così da ottenere subito un preventivo del prestito personale e con dei tempi di erogazione altrettanto rapidi. Richiedendo un prestito personali si potrà inoltre, ottenere la somma desiderata, senza l’obbligo di motivare la finalità e restituire il denaro attraverso un piano di ammortamento flessibile, con comode rate mensili, proporzionali alle entrate del richiedente.

Per soddisfare le esigenze dei suoi clienti BNL ha creato il “Prestito BNL In Novo” in grado di offrire numerosi vantaggi. Con procedure molte semplici e snelle, per ottenere la somma richiesta, presentando un numero ridotto di documenti per una somma erogata fino ad un massimo di 100.000 euro, da restituire attraverso rate mensili costanti, con un tasso fisso vantaggioso.

BNL: formula Flexi per chi si trova in difficoltà

Inoltre grazie alla formula Flexi, se ci si trova in una situazione di difficoltà, si potrà richiedere la sospensione della rata e posticiparne il pagamento fino ad un massimo di 3 rate consecutive nel corso dello stesso anno e per un massimo di 3 volte nel corso della durata dell’intero finanziamento.  La seconda opzione invece Reload, consentirà di richiedere una nuova liquidità nel caso in cui la somma ottenuta con un precedente finanziamento non permettesse di coprire tutte le spese.

Le diverse tipologie di prestito pensate da BNL per la sua clientela sono:

BNL IN NOVO 1CLICK: il prestito online per realizzare ogni progetto. Lo richiedi online e firmi i documenti con la Firma Digitale: facile e veloce. In più, con l’opzione Cambio Rata e Salto Rata gestisci il tuo prestito con flessibilità.

BNL In Novo: il prestito personale a tasso fisso che si adatta a tutte le esigenze. Ha una rata costante per tutta la durata del finanziamento e in più puoi richiedere nuova liquidità dopo 6 mesi.

BNL prevede anche prestiti vantaggiosi per i pensionati o i dipendenti statali, il prestito BNL Dipendenti Pubblici, offre soluzioni di finanziamento che prevedono condizioni vantaggiose e comodi piani di rimborso, per realizzare ogni progetto, attraverso la cessione del Quinto dello Stipendio o Cessione del Quinto della Pensione.

Oltre ai prestiti personale, Bnl propone alla sua clientela molte altre soluzioni, ognuna in grado di soddisfare una particolare esigenza. Le formule di finanziamento includono:

Prestiti per gli studenti: utili per finanziare il percorso di studio (universitario, e post-universitario) e formativo e sostenere tutte le spese per l’acquisto di strumenti multimediali. Con questa soluzione è possibile ricevere fino ad un massimo di 20.000 euro e in alcuni casi pagare un tasso d’interesse proporzionale alla media universitaria.

Prestiti per l’efficienza energetica: utili per coprire fino al 100% delle spese derivanti da tutti quegli interventi che consentono di migliorare lo stato energetico di un’abitazione. Questi prestiti prevedono tassi agevolati.

Prestiti per lo sport: utili per coltivare la passione per sport o per acquistare tutta l’attrezzatura necessaria.

Prestiti per il sociale: rivolti a quelle famiglie e categorie a basso reddito che necessitano di particolari agevolazioni per accedere alla somma desiderata.

BNL: Come pagare con lo smartphone

BNL è anche una banca che guarda al futuro, interpretando al meglio quelle che sono le nuove tecnologie, così da permettere ai propri clienti di effettuare pagamenti con lo smartphone, contactless, peer to peer, in modo semplice, veloce e sicuro. A queste esigenze sembra rispondere Samsung Pay, l’app che consente di effettuare pagamenti con uno smartphone Samsung, in maniera semplice e con elevati standard di sicurezza.

Basta un gesto per effettuare ogni pagamento: “swipe”. Toccando lo schermo del tuo smartphone dal basso verso l’alto, Samsung Pay è già attiva, poi basterà selezionare la carta di pagamento BNL con cui si vorrà pagare, identificarsi con codice PIN, impronta digitale o iride e avvicinare lo smartphone al POS per portare a termine la transizione.

Ma anche con la tecnologia NFC si può pagare in negozio con lo smartphone, in pochi secondi con l’app BNL PAY, rendendo digitali le tue carte di pagamento.

Per utilizzare la tecnologia NFC basterà avere uno smartphone Android dotato di tecnologia NFC, l’app BNL PAY installata e aggiornata, il Pass BNL o il Mobile Token attivato su app BNL, una carta di credito o prepagata Mastercard BNL oppure una carta di debito BNL.

Per configurare l’app BNL PAY, basterà selezionare “Paga NFC”, poi le carte Mastercard o Maestro che si vorranno digitalizzare e quindi confermare con Touch ID o PayPIN.

Per essere ancora più veloce nei pagamenti, si potrà abilitare l’opzione “Sblocca e Paga” per la propria carta preferita, così da pagare entro 30 secondi dallo sblocco dello smartphone con impronta digitale, senza dover aprire l’app o autorizzare nuovamente il pagamento.