Bonus Garanzia Giovani 2019, incentivo mantenuto anche quest’anno

Col nuovo decreto ANPAL che è stato approvato a fine 2018, si è deciso di permettere l’uso fino al 31 dicembre 2019

Col nuovo decreto ANPAL che è stato approvato a fine 2018, si è deciso di permettere l’uso fino al 31 dicembre 2019, degli incentivi e del Bonus Garanzia Giovani 2019. Questo è avvenuto grazie allo stanziamento di 60 milioni d’euro ed è valido per le assunzioni fatte nell’arco dell’anno solare 2019.

Garanzia Giovani, chiamato anche incentivo occupazione NEET, è un bonus che punta ad incentivare l’occupazione giovanile. Esso è pensato per una specifica fascia d’età, cioè i giovani dai 16 ai 29 anni. Si vuole spingere coloro che non sono occupati o non studiano, verso la ricerca di lavoro. Queste persone sono chiamate tecnicamente giovani Not engaged in Education, Employment or Training.

Bonus Garanzia Giovani 2018, i dati ANPAL:

- Advertisement -

Il bonus garanzia giovani è stato attivato anche lo scorso anno con ottimi risultati. Sono stati usati 79,2 milioni di euro, stanziati a copertura delle domande che sono state effettuate e confermate nei primi 11 mesi del 2018. Fino al 30 novembre 2018 sono state presentate 56.897 domande, e il  63,5% delle domande è stato confermato. Le regioni che ne hanno usufruito maggiormente sono Lombardia, Campania, Veneto ed Emilia Romagna.

Il contratto maggiormente usato è quello d’apprendistato professionalizzante che copre il 65,8% degli incentivi, il secondo è quello a tempo indeterminato con 34,2% delle domande. I ragazzi tra i 20 ed i 24 anni, sono quelli che hanno maggiormente beneficiato, coprendo il 47,5% delle richieste.

Bonus Garanzia Giovani:

- Advertisement -

Il Bonus Garanzia Giovani permette al datore di lavoro di non dover versare i contributi previdenziali, ma dovrà versare i premi ed i contributi dovuti all’INAIL, per un importo massimo di 8.060,00 euro. Questa cifra si dovrà spalmare in rate mensili, su base annua. L’incentivo se non riscosso decade il 28 febbraio 2021.

Contratti coperti da Garanzia Giovani 2019:

Ricordate che non tutti i contratti di lavoro sono coperti da garanzia giovani. Quelli coperti da quest’incentivo sono

  • contratti di lavoro a tempo indeterminato, anche nel caso in cui siano stipulati a scopo di somministrazione,
  • contratti di apprendistato professionalizzante, sia a tempo pieno, che part time.