Carne vegetale fa bene o male alla salute

Ultimamente è fonte di molte discussioni  la cosiddetta carne vegetale. Il quesito di sottofondo è questo: la carne vegetale fa male o no?  In base ad un recente studio posto in essere nelle università australiane sembra che essa sia ricca di sale, zuccheri e grassi. 

La colpa è del marketing, esso infatti a per scopi lucrativi lo fa apparire più salutare di quanto sia effettivamente. Molte volte veniamo bombardati da pubblicità che sponsorizzando prodotti con formule linguistiche articolate. Tale pubblicità non fa altro che abbindolare i possibili acquirenti ma non rende edotti su ciò che il prodotto contiene. 

Conduzione dello studio sulla carne vegetale 

- Advertisement -

La ricerca in esame è stata condotta e coordinata dal Global Health di Melbourne, osservando le indicazioni della Heart Foundation e del dipartimento di sanità. Da esso è emerso che tutta la carne “finta” cioè quella vegetale potrebbe non essere così salutare come tutti vogliono farci credere. Nell’immaginario collettivo la parola “vegano” è sempre collegata a “Benessere”. Purtroppo questo binomio non è sempre vero, specialmente se il prodotto in questione è la carne vegetale. 

Attualmente è possibile affermare che la carne vegetale sia all’apice della popolarità, sono molteplici gli spot che hanno come protagonista tale prodotto, che ha le sembianze della carne classica.  

- Advertisement -

Uno dei problemi fondamentali di suddetta carne è l’eccesso di sale che contiene. È risaputo che assumere troppo sale porti all’ipertensione.  Purtroppo il risultato dello studio non è per nulla positivo. 

Inoltre c’è da sottolineare un’aspetto fondamentale, uno stile di vita vegano non è detto che sia per forza più salutare. Se il prodotto è un alimento lavorato esso sarà ricco di molti ingredienti aggiunti che possono essere comunque dannosi per il nostro corpo.  Una cosa è mangiare solo frutta e verdura, una cosa ben diversa è mangiare tali tipologie di prodotti.