Il cinema dei ragazzi

edward-mani-di-forbice

Esiste una lunga lista di film dedicati al mondo dei ragazzi. Queste pellicole toccano tematiche difficili in maniera comprensibile e delicata, in modo da introdurre il giovane in un mondo complesso, ma mandando un messaggio benevolo ed intelligente.

Spesso le trame narrano di adolescenti impegnati a raggiungere qualche obiettivo o alla ricerca di qualcosa necessario alla crescita. Le storie di formazione non sono da sottovalutare ed alcune opere sono davvero intense.

Basta guardare il cielo (1998) di Peter Chelsom è una di queste. La vicenda tratta dell’amicizia tra due ragazzini, uno estremamente intelligente, ma debole ed ammalato, l’altro grosso e ritardato. I due si aiutano ad affrontare i problemi a cui la loro condizione li relega. Finale triste, ma non forzato. I temi della diversità e dell’affetto reciproco sono toccati in maniera sana e comprensibile dai più giovani.

Altro lungometraggio per ragazzi è La storia infinita (1984) di Wolfgang Petersen, un classico fantasy che ancora oggi piace, insegna e diverte. Un giovane perde la madre e per fuggire dal dolore si nasconde nella soffitta della scuola a leggere un vecchio libro. Libro, che rivelerà tante sorprese. Tralasciando che questo film è uno dei più costosi e ricchi di effetti speciali del cinema tedesco e le polemiche avute con l’autore letterario della vicenda, questa narrazione è importante perché ricorda ai più piccoli di continuare a sognare.

Ben fatto e conosciutissimo è Edward mani di forbice (1990) di Tim Burton, fiaba surreale e densa di emozioni. Il costruttore di Edward muore prima di terminalo e lo lascia con delle forbici dove dovrebbero esserci le mani. Quando viene ospitato in una casa in città, gli abitanti sono prima incuriositi dalla novità, poi lo maltrattano e costringono a ritirarsi nel suo castello. Qui vengono tirati in ballo temi come la disuguaglianza, l’accettazione, l’ignoranza.

Questo panorama è molto più folto di quello che si pensi e presenta opere degne di nota, sottili e garbate.