Come lavare il pumino in lavatrice senza danneggiarlo? Ecco alcuni consigli fondamentali

Bisogna fare attenzione quando si lava il piumino in lavatrice, ecco una serie di consigli fondamentali per non danneggiare il capo

Con l’arrivo del freddo si fa il cambio stagione e si rispolverano giacche e giubbotti pesanti. Non possiamo quindi non tirar fuori il piumino, adatto a tutte le età e versatile in ogni occasione. Ma quando è il momento di lavarlo in lavatrice bisogna fare attenzione per non rovinarlo, spesso si porta in lavanderia, ma seguendo semplici accorgimenti possiamo lavarlo comodamente a casa senza spendere una fortuna.

Lavaggio e asciugatura

La prima cosa da fare è leggere bene l’etichetta e seguire le indicazioni riportate. Di solito si sporcano principalmente il collo e i polsini, se il capo è in piuma d’oca non bisogna aggiungere lo sciogli macchia perché il tessuto si rovinerebbe ma è comunque bene lavarlo accuratamente. Il primo step, per un lavaggio efficace, è bene svuotare le tasche che al loro interno potrebbero nascondere monetine, fazzoletti e così via che potrebbero danneggiare la lavatrice o degradarsi cospargendo l’intero bucato di micro pezzetti di carta. Successivamente è bene spazzolare per bene il piumino per eliminare la polvere accumulata sopra di esso, dopo di che si procede al vero e proprio lavaggio.

Il piumino deve essere lavato da solo in lavatrice senza altri capi, la temperatura va impostata a 30 gradi con un lavaggio per capi delicati per fare in modo che l’imbottitura non si danneggi durante il lavaggio. Fatto ciò si passa all’asciugatura, se è chiesto esplicitamente nell’etichetta. Si imposta l’asciugatrice a temperature basse per togliere l’umidità in eccesso e se si vuole il giusto posizionamento dell’imbottitura all’interno del cestello si possono inserire delle palline di lana che, grazie al movimento dell’asciugatura, aiutano il capo a riprendere la forma naturale.

Ma se non si possiede l’asciugatrice si può fare asciugare il piumino all’aria adagiandolo sullo stendino in orizzontale evitando che i raggi del sole arrivino in maniera diretta sul capo.

Da evitare assolutamente

Per evitare che il piumino si danneggi irrimediabilmente esistono dei passaggi sconsigliati:

  1. utilizzare un detergente aggressivo o la candeggina che danneggiano il capo, meglio utilizzare detergenti delicati, in commercio esistono anche quelli adatti per le piume d’oca;
  2. azionare una centrifuga troppo forte o troppo veloce che può fare distribuire in modo errato l’imbottitura rendendo così difficile l’uso e il ritorno alla normalità del capo;
  3. l’asciugatura del capo deve avere temperature basse, una temperatura troppo alta danneggia la morbidezza del capo rendendolo duro e stopposo.

Ambra Leanza
Ambra Leanza
Articolista freelance, appassionata di viaggi, lettura e scrittura