Come pulire la friggitrice ad aria, dal cestello alla resistenza trucchi e consigli

Le regole per pulire perfettamente la friggitrice ad aria

Hai una friggitrice ad aria e la usi giornalmente? Ormai non puoi più farne a meno? Friggere i tuoi cibi preferiti con meno grassi e meno calorie è davvero splendido, ma non per questo non ci saranno residui di grasso da pulire rispetto ad una normale friggitrice ad olio. Scopri come pulire la tua friggitrice ad aria con trucchi e consigli.

100 ricette per la friggitrice ad aria

Suggerimenti per la pulizia della friggitrice ad aria

Prima di pulire a fondo la tua friggitrice, leggi le cose da fare e da non fare per una buona manutenzione.

  • Non utilizzare utensili in metallo, spugne abrasive o spazzole in filo d’acciaio per rimuovere i residui di cibo dalla friggitrice ad aria. Ciò potrebbe danneggiare il rivestimento antiaderente della friggitrice ad aria.
  • Non immergere la friggitrice ad aria nell’acqua. L’unità principale è un elettrodomestico, quindi questo lo rovinerà.
  • Se noti un cattivo odore proveniente dalla tua friggitrice ad aria, puoi mettere mezzo limone nel cestello e lasciarlo riposare per circa 30 minuti prima di pulirlo.

Quanto spesso dovresti pulire la tua friggitrice ad aria?

Dopo ogni utilizzo

Ogni volta che usi la friggitrice ad aria, lava il cestello, o i vassoi con acqua calda e sapone o mettili in lavastoviglie. (Fate sempre riferimento al manuale di istruzioni per assicurarsi che queste parti siano lavabili in lavastoviglie. Asciugare tutte le parti e rimontare ( questo sempre scollegando la friggitrice ad aria dalla corrente elettrica)

Usa un panno umido per pulire l’esterno di tanto in tanto. Controlla la serpentina di riscaldamento per i residui di olio. Se noti qualche accumulo lascia raffreddare la macchina e poi puliscila con un panno umido, sempre dopo averla scollegata dal cavo di alimentazione.

Seguici sui canali whattsapp

Come pulire a fondo una friggitrice ad aria?

Occorrente:

Panno in microfibra o spugna non abrasiva

Detersivo per i piatti

Bicarbonato di sodio

Spazzola con setole morbide

Panno pulito e asciutto

Istruzioni:

Inizia scollegando la tua friggitrice ad aria dal cavo di alimentazione. Lasciala raffreddare per circa 30 minuti.

Pulizia cassetto, cestello e griglia

Rimuovi il cassetto con la griglia o cestello e adagia il tutto nel lavandino, aggiungi acqua calda e detersivo per piatti. Lascia agire per almeno 15 minuti prima di strofinare con una spugna non abrasiva. Alcune parti possono essere lavate in lavastoviglie, quindi fai riferimento al manuale d’istruzione, anche se noi ti consigliamo sempre un lavaggio manuale.

Photocredit faciliidee.it

Scollega il cestello dal contenitore oppure sfila la griglia e usa una spugna non abrasiva con un po’ di detersivo per piatti per pulire l’interno e tutto il resto. Rimuovi il sapone sciacquando bene sotto l’acqua corrente. Asciuga tutte le parti utilizzando un panno morbido. Se il cestello non presenta residui di olio e grassi o altri tipi di residui puliscilo semplicemente con un panno umido e asciuga.

Pulizia serpentina e parte interna

Stacca sempre il cavo di alimentazione elettrica e pulisci l’apparecchio che dovrà essere freddo. Capovolgi l’apparecchio e pulisci l’elemento riscaldante con un panno umido o una spugna.

Se sono presenti residui duri sulla serpentina o nelle vicinanze dell’apparecchio principale, fai un miscuglio con acqua e bicarbonato di sodio. Strofina la pasta sui residui usando una spazzola a setole morbide e asciuga con un panno pulito.

Pulire la parte esterna della friggitrice

Usa un panno umido per pulire l’esterno utilizzando un sapone neutro. Elimina il sapone con un panno umido e pulito.

Asciuga tutte le parti rimovibili e l’unità principale prima del rimontaggio.

Se utilizzi la friggitrice a fornetto non dimenticare di pulire il vetro e la parte interna sempre con un panno morbido e bagnato, asciuga tutti gli elementi. La regola è sempre quella di pulire l’elettrodomestico col cavo di alimentazione staccato.

Lorita Russo
Lorita Russo
Social media specialist, Seo Specialist, specializzata in tecnologia, scienza e cucina. Sono un influencer e reviewer, amante della lettura umanistica e dei problemi sociali. Ho un sito di cucina Facili idee e il gruppo Facebook che conta ben 150 mila follower