Presentato da Subito, il sito e-commerce, “The Green Side”, piattaforma pilota per un approccio sostenibile agli acquisti. Obiettivo: trasformare il mese del Black Friday in un “November Green”, con oggetti di seconda mano – con un occhio al rispetto ambientale e l’altro al risparmio – e consigli per comprare in modo più ecologico.
Secondo la piattaforma web “Nel 2021, il Black Friday ha generato una spesa di circa 1,8 miliardi di euro, immettendo in un solo giorno nell’atmosfera oltre 429mila tonnellate di CO2 – come andare in aereo 435 volte da Londra a New York e viceversa”.
“The green side – scrive Subito in una nota – è uno spazio interattivo, ricco di suggerimenti per scegliere la via più sostenibile agli acquisti, approfittando degli affari ma con più consapevolezza”.
Second hand: nel 2021 compravendite per 24 miliardi
Ampia la gamma di proposte: dall’arredamento all’informatica, dai videogiochi all’abbigliamento sportivo. Insomma, tutto il second-hand disponibile.
L’usato, infatti, declinato oggi in ottica green e responsabile, sta conquistando platee sempre più vaste: nel 2021, circa 20 milioni di utenti si sono rivolti al mercato del ri-uso, generando un volume di oltre 24 miliardi di euro, pari all’1,4% del Pil nazionale.
Il solo sito Subito, nel corso dello scorso anno, ha visto transitare quasi 24 milioni di transazioni, evitando “l’emissione di 5,6 milioni di tonnellate di CO2 – conclude la nota – che corrispondono all’azzeramento dell’impronta ambientale di 770.000 italiani”.