Coppa buon Natale: un dolce per inaugurare le feste

Coppa buon Natale: una ricetta per le feste e per tutte le occasioni. Le tradizioni legate ad alcuni dei suoi ingredienti.

Ingredienti e preparazione del dolce Coppa buon Natale. Una ricetta per la cucina delle feste e per tutte le occasioni.

Ingredienti della Coppa buon Natale per 12 persone:

  • panna da montare g 300
  • cioccolato fondente g 208
  • 8 savoiardi
  • 2 tuorli
  • 1 albume
  • zucchero semolato
  • liquore all’arancia

per le schiumette:

  • albumi g 150
  • zucchero semolato g 150
  • latte
  • sale
- Advertisement -

per la crema:

  • latte g 300
  • zucchero semolato g 70
  • 3 tuorli
  • Maizena

per completare e decorare:

  • panna da montare g 200
  • zucchero semolato
  • chicchi d’uva
  • un albume
  • ciliegine candite.

Preparazione della Coppa buon Natale

  • Fate fondere a bagnomaria, mescolando, il cioccolato con 100 g di panna non montata, i tuorli e una cucchiaiata di liquore. A questo composto unite la restante panna montata e l’albume, anch’esso montato a neve ben soda con quattro cucchiaiate di zucchero.
  • Inzuppate i savoiardi in circa 100 g di liquore allungato con altrettanta acqua, quindi mettete biscotti e crema al cioccolato in un’elegante coppa e tenete da parte.
  • Preparate le schiumette: montate gli albumi con un pizzichino di sale, quindi incorporate alla neve lo zucchero, unendolo poco per volta: dovrete ottenere una meringa ben soda. Portate a bollore un bicchiere di latte allungandolo con 3 di acqua, gettatevi la meringa a cucchiaiate.
  • Togliete le schiumette dopo 2 minuti e stendetele a sgocciolare su un doppio foglio di carta assorbente, poi affondatele nella mousse al cioccolato, sistemandole tutt’intorno alla coppa; ponete in frigorifero per 3 ore.
  • Intanto avviate la crema: riscaldate il latte e, separatamente, lavorate i tuorli con lo zucchero e una cucchiaiata di Maizena.
  • Stemperate il composto con latte caldo ma non bollente, versandolo a filo, quindi portate la crema sul fuoco e fatela addensare senza farla bollire.
  • Spegnete e lasciate raffreddare.
  • Preparate l’uva brinata, pennellando 12 chicchi con poco albume sbattuto e passandoli poi nello zucchero semolato.
  • Per finire, togliete la coppa dal frigorifero, versatevi la crema fredda, decorate con dei ciuffi di panna montata, l’uva brinata e le ciliegine.
- Advertisement -

Sostituite il liquore per esempio con del latte per rendere questa ricetta un dolce per bambini.

Curiosità e tradizioni festive legate agli ingredienti della Coppa buon Natale

 

 

Questa ricetta contiene uva e agrumi, prodotti tipicamente invernali e festivi. In un passato recente arance e mandarini erano regali molto graditi. Erano presenti sulle tavole poiché erano considerati non solo gradevoli per il loro profumo e colore ma anche portatori di solarità e abbondanza.

 

L’uva, che secondo la tradizione porta ricchezza, non deve mancare dalla tavola durante il Cenone di S.Silvestro e dal pranzo del 1 gennaio.