Secondo indiscrezioni, il nuovo Dpcm di domani dovrebbe portare ad un coprifuoco, evitando nuovamente un eventuale lockdown.
I nuovi provvedimenti entreranno in vigore e resteranno vigenti fino al prossimo 4 dicembre.
Franco Locatelli, nella puntata di ieri di Che Tempo Che Fa, ha dichiarato che: “Il DPCM di domani andrà nella direzione del principio di proporzionalità e ragionevolezza che ha guidato le scelte fino ad ora, facendo leva su qualche misura come la limitazione agli spostamenti interregionali se non per ragioni indifferibili, di salute o di lavoro”, ha detto il presidente del Consiglio Superiore di Sanità. Quali? ‘‘Stiamo ragionando su un meccanismo differenziato, rapportato ai rischi di contagio e soprattutto di saturazione del sistema sanitario”. Locatelli ha anche anticipato un eventuale provvedimento di stop ai musei.
L’ultimo bollettino della Protezione Civile riporta 29.907 nuovi casi e 208 morti mentre continua ad aumentare la pressione sulle terapie intensive. Stamattina, già dalle 8, il governo si è riunito coi vari capi delegazione per decidere sul da farsi. Secondo le ultime indiscrezioni, in tutto il territorio nazionale si sta pensando di optare per un coprifuoco alle 18 (o alle 21, in base alla gravità in cui versano le aree colpite).
Bar e ristoranti saranno chiusi la domenica a pranzo; mentre i centri commerciali lo saranno sia il sabato che la domenica. Libera scelta alle Regioni circa le chiusure aggiuntive.
Non ci resta che attendere il nuovo Dpcm, che dovrebbe arrivare nella giornata di domani.