Cozze, allarme della Salute per livelli biotossine: “Non mangiatele neanche cotte”

A darne notizia attraverso dei comunicati sul sito è il ministero della Salute.

Il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso di richiamo per Mitili o Cozze, denominazione di vendita Mytilus Galloprovincialis, prodotte e confezionate da Società Agricola Angelo Mancin.

Qual è il lotto ritirato?

Il lotto di produzione ritirato è il n° 16/08/2021, commercializzato in unità di vendita da 5 kg.

- Advertisement -

Il motivo del richiamo del ministero della Salute, come si legge nel comunicato del ministero della Salute, è stato il rilevalare la presenza di biotossine marine dsp oltre i limiti di legge. Il ministero avverte di non consumare il prodotto anche se cotto.

Biotossine nelle cozze

Le biotossine marine, difatti, possono resistere anche alle alte temperature rendendo l’alimento pericoloso per la salute dei consumatori.

- Advertisement -

La sindrome o intossicazione diarroica da molluschi bivalvi (nota anche con l’acronimo DSP, dall’inglese Diarrhetic shellfish poisoning) è una dei quattro tipi conosciuti di avvelenamento umano da molluschi bivalvi.

I sintomi dell’intossicazione insorgono di solito dopo mezz’ora dall’ingestione dei molluschi infetti e durano all’incirca per un giorno. Si manifesta con diarrea intensa e violenti dolori addominali. In rari casi anche con nausea e vomito.

Laila
Laila
Social media specialist, Seo Specialist, specializzata in tecnologia, scienza e cucina. Sono un influencer e reviewer, amante della lettura umanistica e dei problemi sociali.