Crisi energetica, la Germania teme taglio definitivo del gas russo

La situazione più delicata è legata al destino del Nord Stream 1

Gli impianti tedeschi di stoccaggio del gas non sono attualmente abbastanza pieni per superare l’inverno senza forniture di gas russo, ha affermato Klaus Mueller, che dirige l’ufficio di regolamentazione del paese per l’elettricità e il gas, in un’intervista con Bild am Sonntag domenica.

Germania, crisi energetica: si teme il peggio per il prossimo inverno

I serbatoi di stoccaggio del gas sono pieni per quasi il 65%. È meglio che nelle settimane precedenti, ma non è ancora abbastanza per superare l’inverno senza il gas russo“, ha affermato Mueller con non poca preocupazione. Ha anche ricordato che i lavori di manutenzione del Nord Stream 1 dovevano terminare giovedì prossimo, ma a causa di alcuni ritardi termineranno solamente la prossima settimana.

- Advertisement -

Ora molto dipende da quanto gas scorre attraverso il gasdotto dopo la manutenzione”, ha affermato il presidente dell’agenzia federale tedesca che si occupa di energia, la Bundesnetzagentur.

Il problema principale della Germania, come ha accennato lo stesso Mueller, è legato al Nord Stream 1, il gasdotto che trasporta il gas naturale russo in Europa occidentale attraverso il mar Baltico. Al momento è fermo, e rimarrà così almeno fino al prossimo 21 luglio per manutenzione. Tuttavia, è molto probabile che Mosca possa definitivamente chiuderlo