La cucina è il cuore pulsante di ogni abitazione: è qui che si trascorre tempo in compagnia, per godersi le conversazioni e il convivio alla fine di ogni giornata, possibilmente davanti a un buon piatto appena cucinato.
In questa guida, ci piacerebbe fornire alcuni consigli preziosi su come progettare una cucina dinamica e al tempo stesso funzionale, pensata per adattarsi allo spazio e alle buone abitudini che si creano, semplicemente, stando insieme.
Cucina moderna o cucina classica?
L’arredamento cucina di Febal Casa garantisce la massima personalizzazione degli spazi, andando ad armonizzarsi oppure a creare contrasti ben studiati con l’ambiente intorno. La cucina classica è perfetta per gli spazi più tradizionali, mentre quella moderna esprime il suo potenziale in funzionalità. Qualunque sia la tua decisione stilistica, non farti condizionare dalla moda o dalle tendenze: scegli ciò che ti fa stare bene e pensi possa adattarsi al resto della casa, in armonia con l’atmosfera che vuoi creare.
Romantica, per esempio, è la cucina classica reinterpretata da Febal Casa per tenersi al passo con i tempi, dove il design della tradizione incontra materiali e finiture preziose per progettazioni versatili.
La cucina moderna è modulabile, capiente e capace di sfruttare lo spazio, anche il più anomalo, grazie a progettazioni su misura che si adattano alle linee pulite e i dettagli minimali. Pensiamo per esempio ad Ego, una cucina con isola pensata per arredare con finiture essenziali e accessori intelligenti. L’isola, elemento prezioso per chi deve organizzare cucina e soggiorno insieme, è dotata di accessori, ripiani e altre opzioni personalizzabili. Pensiamo al lavabo centrale, o al piano cottura a induzione con i punti di cottura che si adattano alle dimensioni della pentola. Nel Blocco Tower di MODULA, invece, il volume aggiunto all’estremità dell’isola, leggermente rialzato, va aggiungere nuove dimensioni con cui giocare per separare l’area operativa da quella dedicata agli snack.
Grazie alla personalizzazione dei design di ogni cucina, sarà possibile ricavare spazio là dove sembra non essercene, o dove sembrerebbe possa andare sprecato.
I dettagli che fanno la differenza in una cucina
Amiamo soffermarci sui dettagli come le maniglie SEGRETO, realizzate in metallo e studiate per estrarre con discrezione ogni elemento. Chi ricerca superfici lisce a perdita d’occhio può optare invece per le aperture senza maniglie, con la gola superiore a cui agganciarsi senza sbavature. La chiusura assistita, invece, farà in modo che il cassetto si apra e si chiuda senza rumori eccessivi. All’interno, i cestelli sagomati estraibili LE MANS creano spazi reali oltre ai semplici ripiani, andando a facilitare l’accesso ad ogni vassoio contenitore.
Il segreto della cucina, moderna o classica che sia, è la praticità: ogni cosa deve avere il suo posto. Parimenti, tutti gli elementi dovrebbero essere a portata di mano quando si cucina, così da evitare le perdite di tempo.