Dieta estiva per sgonfiare la pancia in sette giorni

Sette giorni per liberarsi di gonfiore addominale, aria intestinale e pesantezza grazie ad una dieta estiva per far tornare il ventre piatto, tonico e muscoloso. Una raccomandazione: non basta il cibo, ginnastica tutti i giorni per prepararsi alla prova costume e alle vacanze estive.

Grazie alla dieta estiva per sgonfiare la pancia in sette giorni scoprirai i cibi che aiutano a non avere aria o che insieme a ginnastica e attività fisica ti aiuteranno a raggiungere addome piatto e sinuoso. Avere la pancia gonfia nei periodi di cambio stagione è normale e può essere dovuto alla fermentazione di certi tipi, al metabolismo o al fatto che il corpo deve lavorare per adattarsi al maggior caldo o ai diversi cambiamenti stagionali che scombussolano il corpo, c’è poi chi resiste di più e chi resiste di meno. Iniziamo il nostro percorso.

Dieta estiva sgonfia pancia di una settimana

Sette giorni di dieta estiva sono indicativi e premettiamo che uno stile alimentare sano fa raggiungere subito degli importanti obiettivi. Perdita di peso che può essere rapida o lenta a seconda del corpo e del metabolismo, non ha numeri precisi e uguali. Senso di leggerezza all’addome che viene purificato e alleggerito delle sostanze che creano acidità, aria e gonfiore addominale doloroso. Energia e idratazione grazie all’assunzione giornaliera di frutta e verdura, in questo caso specifica, che aiuterà a contrastare il gonfiore, a idratare il corpo insieme all’acqua di cui poi parleremo, a fornire l’energia grazie a nutrienti importanti che potranno essere usati bene dal corpo grazie all’eliminazione di sostanze dannose e all’esercizio fisico consigliato per aiutare il corpo a mantenersi energico e in forma per l’estate.

Dieta estiva: colazione e spuntino

- Advertisement -

Colazione e spuntini sono la parte importante di una dieta e di un regime alimentare corretto. La colazione è il pasto che risveglia il nostro organismo addormentato, ci fornisce l’energia per rimettere in moto il cervello dalla fase dell’addormentamento e le forze necessarie, compreso l’umore, per lavorare a casa o fuori.

- Advertisement -

Gli spuntini servono a integrare questa energia per non arrivare a pranzo scarichi e con lo stomaco vuoto che vuole essere riempito con voracità a causa della fame che si ha.

Prima della colazione, subito dopo il risveglio, bevete un bicchiere d’acqua naturale che serve a risvegliare subito il metabolismo e a energizzarlo. Per la colazione, alternandolo potete scegliere i seguenti alimenti e combinazioni.

  • Mezza tazza di pappa di avena con 150 ml di acqua, un pizzico di sale e 30 GR di avena. Accompagnate tutto con mirtilli o fragole, massimo 150 grammi e 5 o 6 noci sbriciolate.
  • Tre galletti di riso o due fette di pane per ciliaci tostato con tre cucchini di arachidi, una banana a fettine e un cucchiaino di semi di chia.
  • Tre cucchiai di riso soffiato con yogurt senza lattosio o mezzo bicchiere di riso senza zuccheri aggiunti, frutta da aggiungere scegliendo tra mezza banana, kiwi maturo o cucchiaio di semi di zucca.
  • Una tazza di latte di riso senza zuccheri, tre cucchiai di fiocchi di avena e uno di semi di lino tritati, 100 grammi di mirtilli.
  • Pane senza glutine tostato con fragole a pezzi, due cucchiai di yogurt scegliendo tra greco, senza lattosio o alla soia, cannella e mandorle a lamelle.

Per gli spuntini potete scegliere: 1 frutto di stagione, in particolare mela, pera, kiwi, pompelmo e arancia. 2 noci o 3 mandorle, 25 grammi di cioccolato fondente, 20 grammi di formaggio stagionato, 50 grammi di fiocchi di latte, 50 grammi di ricotta, uno yogurt intero bianco. Potete in giornata bere tè verde, tisane drenanti, soprattutto quella a base di finocchio, bevande senza zucchero naturali, solo un bicchiere e se hanno effetto drenante o sgonfiante.

Dieta estiva: pranzo e cena prima combinazione

Lunedì

Pranzo
• 200 g di passato di verdura
• 150 g di petto di pollo
• 40 g di pane integrale

Cena
• 200 g di minestra di legumi
• 100 g di fiocchi di latte
• verdura cruda mista

Martedì

Pranzo
• 250 g di crema di finocchi, patate e zucchine
• frittata con 1 uovo e spinaci
• 1 frutto di stagione

Cena
• 50 g di penne integrali al sugo
• 150 g di nasello al forno con erbe aromatiche
• insalata di pomodori e indivia

Mercoledì

Pranzo
• riso venere (60 g) con gamberetti (150 g)
• 200 g di verdura cotta mista
• 200 g di macedonia di frutti di bosco

Cena
• pasta integrale (50 g) e ceci (50 g secchi)
• 50 g di ricotta
• insalata verde mista

Giovedì

Pranzo
• 150 g di straccetti di tacchino alle verdure
• 2 carciofi in padella con aglio e prezzemolo
• 50 g di pane integrale

Cena
• 250 g zuppa di orzo e legumi
• insalata verde
• 1 frutto di stagione

Venerdì

Pranzo
• 200 g di salmone ai ferri
• 200 g di cavolfiori al vapore
• 50 g di pane integrale

Cena
• 250 g di crema di pomodoro con crostini (30 g)
• omelette con caprino (25 g) e cipolla
• insalatina verde mista
• 1 frutto di stagione

Sabato

Pranzo
• 60 g di tonno affumicato con rucola
• verdura mista ai ferri
• 200 g di macedonia

Cena
• 70 g di spaghetti aglio e olio
• 100 g di fiocchi di latte
• insalata verde e finocchi

Domenica

Pranzo
• 150 g di fesa di tacchino arrosto
• verdure cotte miste
• 50 g di pane integrale

Cena
• 70 g di riso integrale alle verdure
• 50 g di prosciutto cotto sgrassato
• insalatina verde mista

Pranzo e cena seconda combinazione

Lunedì

Pranzo
• frittata con due uova e spinaci
• 80 gr di pane
• carote lesse condite con spezie e un filo di olio extravergine di oliva e prezzemolo

Cena
• 80 gr di risotto con funghi e prezzemolo
• 120 gr di carpaccio di manzo con rucola e pepe
• insalata mista con radicchio, lattuga e rucola

Martedì

Pranzo
• 80 gr di piadina senza strutto (o in alternativa pane)
• 60 gr di prosciutto cotto e insalata

Cena
• 80 gr di fusilli con 150 gr di lenticchie in scatola
• broccoli verdi saltati in padella antiaderente

Mercoledì

Pranzo
• 80 gr di pane
• insalata mista
• 120 gr di pollo

Cena
• 250 gr di patate al forno
• pomodori ripieni
• 100 gr di ricotta e mentuccia

Giovedì

Pranzo
• 80 gr di pane
• 150 gr di pesce spada cotto ai ferri
• zucchine grigliate

Cena
• 80 gr di polenta con ragù di carne (120 gr circa)
• fagiolini e carote lessati

Venerdì

Pranzo
• 80 gr di pane
• 150 gr di tonno in scatola
• pomodori e origano

Cena
• 80 gr di riso
• 150 gr di piselli in scatola
• cavolfiori lessati e conditi e con olio e limone

Sabato

Pranzo
• 80 gr di pane
• 60 gr di bresaola e rucola condita con olio e limone

Cena
• 80 gr di orzo con basilico, pomodorini e zucchine
• 100 gr di mozzarella tagliata a dadini
• contorno melanzane grigliate

Domenica

Pranzo
• 1 pizza margherita o in alternativa una vegetariana
• carciofi al tegame con prezzemolo

Cena
• 250 gr di patate al forno
• 150 gr di spigola al cartoccio con aromi
• contorno spinaci in padella antiaderente

 

Iole Di Cristofalo
Iole Di Cristofalo
Articolista e web copywriter