DPCM e zona rossa facilitata. Ecco le sei regioni a rischio

Sono 6 le regioni che rischiano di passare in zona rossa in un futuro assai prossimo. Vediamo insieme quali sono

I contagi in Italia sono in crescita continua, e proprio oggi è scattata la zona arancione per cinque regioni: Calabria, Emilia Romagna, Sicilia, Lombardia e Veneto. E adesso si attendono ulteriori disposizioni dal Governo Centrale. Alcune regioni, con le nuove disposizioni, sono a rischio zona rossa.

Si tratterebbe però di una zona rossa “facilitata”, ma su quali sarebbero le norme previste per tale nuova fascia, ancora non ci è dato sapere. Potrebbe trattarsi, a quanto pare, di una zona rossa più “soft”.

Sul tempo che intrercorre tra un passaggio di una zona all’altra, il governo sta meditando se debba essere di una o due settimane.

Il Comitato Tecnico Scientifico, nel frattempo, ha proposto che il passaggio a zona rossa debba avvenire per quelle regioni con più di 250 contagi ogni 100.000 abitanti: la media nazionale attuale è già di 201.

Pertanto, a rischiare la zona rossa sono ben 7 territori:

  • Sicilia
  • Marche
  • Provincia autonoma di Trento
  • Provincia autonoma di Bolzano
  • Emilia Romagna
  • Veneto
  • Friuli Venezia Giulia

Ma i governatori fanno già sapere: “Non abbiamo chiesto noi queste misure”, mentre Stefano Bonaccini commenta: “Quel limite non l’ha chiesto nessuna regione e, se volete la mia impressione, non entrerà fra quelli utilizzati per decidere la colorazione o lo spostamento delle Regioni”.

Intanto lo Stato di Emergenza è stato prorogato fino ad aprile.

Francesca Angelica Ereddia
Francesca Angelica Ereddia
Classe 1990, Laureata in Giurisprudenza, siciliana, una passione per la scrittura, la musica e l'arte. Per aspera ad astra, dicevano. Io, nel frattempo, continuo a guardare le stelle.