Ecotassa ed ecobonus 2019, guida alla scelta delle auto e degli scooter

Il nuovo regime di ecotassa ed ecobonus scatterà dal 1 marzo 2019, con il malus e il bonus si incentivano le auto ecologiche e si mandano in pensione i modelli inquinanti

Dal primo marzo chi acquista auto e due ruote ecologiche viene premiato mentre chi acquista automobili considerate inquinanti viene “stangato”, parliamo del nuovo regime di ecotassa ed ecobonus che colpiranno o incentiveranno chi acquista nuove auto.

La differenza tra ecotassa ed ecobonus

Partiamo con il definire la differenza tra ecotassa ed ecobonus uguale a bonus e malus, con l’ecotassa viene applicato il malus e con l’ecobonus viene applicato il bonus. Il malus (ecotassa) colpisce fino a 2500 euro sull’acquisto per le automobili considerate inquinanti, la soglia scatta sopra i 160co2 g/KM. L’ecotassa è anche per le immatricolazioni in Italia di veicoli immatricolati in altri stati considerati inquinanti come i modelli della categoria M1.

- Advertisement -

L’ecobonus incentiva l’acquisto di auto ecologiche a fronte della rottamazione del vecchio veicolo. Il bonus viene definito sconto, a livello tecnico si tratta di un contributo dai 1500 fino ai 6000 euro erogato a chi acquista e immatricola veicoli in Italia. L’ecobonus in questo caso vale anche per i veicoli M1 nuovi di fabbrica prodotti e acquistati in Italia con un prezzo di listino inferiore a 45.000 euro iva esclusa.

- Advertisement -

Questa differenze portano già ad orientarsi verso una scelta sul tipo auto da scegliere tra modelli diesel, benzina ed elettrici, queste ultime sono privilegiate, tra i modelli diesel rischiano l’ecotassa alcuni modelli Suv e Station Wagon.

Modelli auto con ecotassa

  • Alfa Romeo Giulietta 1.4 TB 120 CV. Prezzo di listino 24.500.
  • BMW X5 30d 76.600
  • Fiat Tipo 1.4 Jet 5 porte Lounge da 20.050
  • Ford Mondeo SW 2.0 TDCI 180 CV Powershift AWD da 46850 euro
  • Jeep Compass 2.0 MultiJet Automatica 140 CV 4WD da 35.400
  • Kia Sportage 1.6 T-Gdi DCt7 Awd Energy 32.000
  • Maserati LEvante VG Diesel AWD da 32.000
  • Maserati LEvante V6 Diesel AWD 77.200
  • Mercede Classe G, Operl Mokka X 1.4 Ecot ec 140 CV 4×2 aut 25.850
  • Porsche 911 Carrera S, 123.999.

Modelli auto con ecobonus

  • Audi A3 Sportback 1.4 Tfsi e-tron S tronic da 39.850
  • Bmw i3s 120 ah 44.370.
  • Citroen e-Megari Soft top 27.300
  • Hyundai ioniq 1.6 Hybrid Plug-in Dct Comfort 35.000
  • Kia Niro 1.6 Gdi Dct Phev 36.700
  • Nissan LEaf Enel Edition da 36.700
  • Renault Zoe Life R90 Flex 26.100
  • Smart Fortwo Eq Youngster 24,198
  • Toyota Prius Plug-in 41.80
  • Volkswagen E-uo! 82 cv 27.000

Ecobonus per scooter elettrici, ibridi e wallbox domestiche

Scooter Elettrici o ibridi, su questi ultimi si applica un contributo a fronte di una rottamazione sull’usato del 30% sul prezzo di acquisto per un massimo di 3000 euro. Le agevolazioni riguardano anche l’installazione di wallbox domestiche per la ricarica. Modelli che riceveranno il bonus sono nelle categorie L1 e L3e con velocità limitata a 45 Km/h e moto 125 CC con potenza uguale o inferiore agli 11 kW.

 

Iole Di Cristofalo
Iole Di Cristofalo
Articolista e web copywriter