Emergenza climatica: temperature altissime in tutto il mondo

L'emergenza climatica è realtà in tutto il mondo. Temperature estreme e caldo in arrivo anche sull' Italia. Nell'articolo, il video dell'alluvione in Cina.

L’emergenza climatica è una realtà ormai in tutto il mondo. Il cambiamento climatico sta infatti provocando  fenomeni di frequenza e intensità senza precedenti, nella storia umana.

Le temperature sono in aumento ormai in tutto il pianeta, l’ andamento delle precipitazioni sta variando, ghiaccio e neve si sciolgono, la terra trema, i vulcani eruttano e il livello medio del mare si sta innalzando molto velocemente.

- Advertisement -

Ma vediamo insieme alcuni degli eventi estremi che hanno colpito diverse regioni nel mondo negli ultimi giorni.

Groenlandia, 2 miliardi di tonnellate di ghiaccio sciolte in un giorno.

- Advertisement -
Groenlandia, 2 miliardi di tonnellate di ghiaccio sciolte in un giorno. Inphoto: Credit: Twitter Steffen M.Olsen@SteffenMalskaer

Secondo i dati dell’Istituto Meteorologico Danese la stagione di fusione del ghiaccio era iniziata con un mese di anticipo in Groenlandia. Ben oltre il 40 per cento della superficie è andata infatti in fusione, e 2 miliardi di tonnellate di ghiaccio si sono sciolte in un solo giorno.  Lo annunciano il Washington Post e  la Cnn, citando i dati del National Snow and Ice Data Center. Lo scioglimento dei ghiacci è un fenomeno naturale in Groenlandia nella bella stagione. Di norma però il picco si registra tra giugno e agosto, mentre quest’anno lo scioglimento è cominciato già ad aprile.

 

Il caldo estremo in India uccide 36 persone

Il caldo estremo in India uccide 36 persone. Inphoto:Credit: Meteoweb

Mentre l’India nord-occidentale subisce forti piogge e venti rinforzati dal ciclone tropicale Vayu , milioni di residenti in tutto il paese stanno affrontando settimane di caldo torrido che ha causato dozzine di vittime.

Con le piogge monsoniche in ritardo, sono almeno 36  i morti registrati, vittime del caldo intenso, come pubblicato dal New York Times. Nei giorni scorsi, le temperature hanno raggiunto i 123 gradi Fahrenheit (50 gradi scala Celsius)nell’India settentrionale e non sono previsti abbassamenti di temperatura fino all’arrivo delle grandi piogge monsoniche.

 

Anche il Kuwait ha registrato temperature senza precedenti, con la regione settentrionale di Mitribah che ha toccato i massimi di 51.4 gradi centigradi martedì, secondo il sito web mondiale El Dorado

Sulla Francia piovono chicchi di grandine grandi come palline da tennis

Le forti piogge e le grandinate che hanno colpito la Francia, provocando anche un morto, hanno costretto il ministro dell’Agricoltura Didier Guillaume a proclamare lo stato di calamità naturale. Violente tempeste di grandine, con chicchi grossi come palline da tennis,si sono abbattute sul centro e sul sud-est della Francia nel weekend del 15-16 giugno.

 
La Cina meridionale colpita dalle alluvioni

Una pesante ondata di maltempo si è abbattuta invece negli ultimi giorni nell’ area meridionale della Cina. Piogge torrenziali e inondazioni hanno colpito sette province cinesi, in particolare quelle dello Jiangxi e dell’ Hunan dove si registrano i quantitativi di pioggia più elevati. 

Il bilancio aggiornato della grave ondata di maltempo è di 49 vittime, 14 dispersi 4,5 milioni le persone coinvolte.

https://youtu.be/YRf3ZDUNl44

 
In Italia, prevista un ondata di caldo infernale

I centri meteo  stanno facendo proiezioni che hanno rasentano l’assurdo. Ma vediamole insieme.

Le previsioni meteo che arrivano dai centri di calcolo, sono davvero estreme e necessitano di ulteriori conferme, ma i valori termici prospettati determinerebbero un record di caldo infernale in varie zone dell’ Italia.

Potremo infatti essere invasi dall’aria caldissima in arrivo dal deserto del Sahara, e potremmo anche noi vivere una sorta di estremizzazione climatica e condizioni meteo folli.

Le temperature massime prodotte dall’elaboratore,di Meteoweb segnalano valori davvero assurdi, specialmente per alcune località. L’estate secondo le proiezioni, sembra arrivare pienamente nei prossimi  7-10 giorni, quando i calcolatori prevedono un’espansione eccezionale dell’anticiclone africano su gran parte d’Italia, prospettando un’ondata di calore di notevole portata.

Una prospettiva indubbiamente anomala perché in Italia la temperatura media estiva è decisamente inferiore a quella prevista.

di Monica Ellini