Fermare Yellowstone : la NASA ha un piano

Il piano della NASA per la salvezza e l'eruzione della sorgente calda di EarSpring

Il piano della NASA per Yellowstone

Secondo i geologi, ogni seicentomila anni la caldera di Yellowstone diventa un inferno di fuoco, e dato che questi anni sembrano essere trascorsi, La NASA e le Nazioni Unite si sono impegnate a trovare la via di salvezza per evitare la catastrofe.

Il parco di Yellowstone infatti è monitorato continuamente al fine di “cogliere” i segni di un eruzione imminente: una caldera come quella di Yellowstone erutterebbe in maniera violenta, mettendo a rischio ogni forma di vita sulla Terra. Il fumo generato e le ceneri, renderebbero l’atmosfera terrestre completamente irrespirabile e nettamente più fredda.

Trivellare la caldera

Secondo gli studi effettuati dalla NASA, il genere umano avrebbe a disposizione 75 giorni per sopravvivere, a causa del brusco cambiamento climatico provocato da un’eruzione come quella di Yellowstone. La NASA aveva inizialmente ipotizzato la costruzione di un “bacino artificiale” per ridurre la formazione di gas e raffreddare il processo del magma; togliere però risorse idriche alla popolazione ha reso questa prima strada non praticabile.

L’idea vincente invece sembra essere quella di “trivellare” la caldera, raggiungendo i 10 km di profondità, e “pompare acqua ad alta pressione” ai lati del vulcano: questo permetterebbe alla temperatura interna della caldera di abbassarsi e rimanere nei parametri di sicurezza.La NASA che vorrebbe attuare il progetto investendo 3,46 miliardi di dollari, forse potrà convincere il governo degli Stati Uniti della fattibilità : oltre a salvare l’umanità..con questa operazione forse si potrebbe ricavare in maniera completamente gratuita, un bel po di energia geotermica.

Erutta la sorgente calda di Ear Spring

Nel frattempo il 15 settembre 2018 , al parco di Yellowstone erutta la sorgente calda di Ear Spring, che in un minuto spara fino a 9 metri di altezza, quasi ottant’anni di rifiuti. Con grande sorpresa dopo l’eruzione, i dipendenti del parco si trovano davanti ad un “mercatino di spazzatura”: lattine di alluminio, bottiglie rotte, bicchieri di plastica e persino un ciuccio per bambini degli anni ’30.

Il video viene pubblicato dal canale Youtube:https://www.youtube.com/watch?v=fs5jLLW1YTg

Riuscirà la NASA a mettere in atto il piano di salvezza per il pianeta Terra? Dirà si il Governo Americano e finanzierà il progetto? Ma soprattutto..riusciranno gli esseri umani a concepire l’idea che la prima via di salvezza è quella di mantenere pulito il proprio pianeta?

di Monica Ellini