Il secondo fine settimana di agosto si apre con un sabato da “bollino nero” per le partenze del periodo di Ferragosto. Lungo la rete stradale gestita dall’Anas, ci si aspetta un aumento costante del traffico durante questo fine settimana.
Viabilità Italia ha previsto “bollino rosso”, specialmente nelle prime ore di sabato 12 agosto.
In seguito, si prevede traffico nel pomeriggio di sabato e per l’intera giornata di domenica 13 agosto, con un aumento dei movimenti lungo le principali arterie stradali. L’esodo estivo sarà influenzato dall’aumento dei prezzi dei carburanti.
L’Anas ha sospeso 811 cantieri nell’ambito del piano di mobilità estiva, che rappresenta il 74% del totale (erano in corso 1.100 interventi). Di conseguenza, tre quarti dei cantieri rimarranno fermi fino al primo fine settimana di settembre.
Esodo Ferragosto: nuova ondata di caldo
Dopo un breve periodo di clima più mite e fresco nelle ultime ore, ci si aspetta l’arrivo di una nuova ondata di calura intensa, anche se senza raggiungere le temperature massime registrate a luglio. Con l’aumento dell’afa, si verificherà un massiccio esodo con traffico intenso su strade e autostrade.
Caldo e rischio di ondate di calore generano una situazione di allerta per le nuove ondate di calore nelle città di Firenze e Perugia. Oggi, il livello di difficoltà giallo riguarda ben 7 città, tra cui la Capitale e e Torino. Domani saliranno a 9, includendo anche Bologna, Milano, Frosinone e Verona. Nella giornata di domenica, invece, le città di Firenze, Bolzano, Brescia e Perugia passeranno dal bollino giallo a uno arancione.