Germania, Scholz: “Mosca deve fare un passo indietro”

Il cancelliere tedesco lo annuncia durante un incontro con l'omologo lettone

Il governo tedesco pensa che la Russia dovrebbe essere la prima a fare un passo verso il raggiungimento della pace in Ucraina. Lo ha detto mercoledì il cancelliere Olaf Scholz in una conferenza stampa congiunta con il primo ministro lettone Krisjanis Karins a Berlino.

Scholz ha sostenuto che gli era “chiaro” che la Russia avrebbe prima o poi attaccato l’Ucraina, ma ora si apetta un passo indietro da parte di Mosca per portare a un negoziato vero e proprio. Secondo il cancelliere tedesco quest’ultimo sarebbe possibile solo dopo il ritiro delle truppe russe dal territorio.

- Advertisement -

Scholz ha affermato inoltre che ora si dovrebbe prestare attenzione a ciò che ha descritto come “la situazione della politica di sicurezza sul fianco orientale della NATO“. Per lui è possibile un intervento vero e proprio contro Mosca, anche se al momento il suo scopo è continuare a sostenere l’Ucraina.

In caso di attacco difenderemo insieme ogni centimetro del territorio dell’alleanza“, ha affermato Scholz. Ha assicurato infine che l’Occidente continuerà a “sostenere l’Ucraina ogni volta che sarà necessario“.

- Advertisement -

Intanto Deutsche Welle fa sapere che l’azienda militare tedesca Rheinmetall sarebbe in procinto di inviare nuovi sistemi missilistici antiaerei Skynex in grado di abbattere i droni. Questi sistemi potrebbero rivelarsi fondamentali per le forze di Kiev.