“..Great Sadness, grande tristezza..” annuncia il PRINCIPE Carlo, oramai RE Carlo III, nel suo comunicato dove annuncia la dipartita della mamma 96enne a cui era molto affezionato e come ogni figlio rende nota la sua tristezza per la perdita della donna che ha tanto amato senza tener conto della sua veste di futuro Re del Regno Unito. Un longevo regno che ha conosciuto per 70 anni la sua intramontabile e tenace mamma come Regina ed unica sovrana.
Le ultime ore prima della dipartita della REGINA ELISABETTA II
I primi segnali di un vento contrario sono stati: l’interruzione del consueto cambio di guardia annunciato alle ore 15.32 e la successiva interruzione dei programmi BBC con la notizia della preoccupazione dei medici che tenevano in cura la Regina alle ore 16.26. Gli inglesi non si davano pace seppur continuando nella conduzione della propria quotidianità. Tra un andirivieni di notizie e un precipitarsi graduale dei vari componenti della famiglia reale al capezzale della sofferente REGINA ELISABETTA II, il tempo e le ore sono trascorse velocemente. Tanti silenzi e una sofferenza distinta.
Il nuovo RE Carlo III
Poi come un fulmine che preannuncia la pioggia imminente arriva la triste notizia della morte della Regina Elisabetta. Dopo quei silenzi in attesa dell’evoluzione degli eventi, diverse emittenti di tutto il mondo annunziano la scomparsa di quella piccola donna che aveva saputo governare riempiendo capitoli di storia nei 7 decenni celebrati di recente. Dopo la diffusa proclamazione della notizia della scomparsa della Regina, messaggi di cordoglio hanno raggiunto la famiglia Reale, con un particolare riferimento al Re entrante Carlo III voluto dalla Regina che prima di salutare il suo Regno, regala il suo ultimo gesto saggio designando il suo successore. E da allora, in un’epoca dove le certezze sembrano vacillare o cancellarne quelle acquisite, il destino di un paese è tutto nelle mani del Re Carlo III.
Nonostante la sua età avanzata possa destare qualche dubbio, la certezza della scelta della sua posizione è data dalla decisione della Regina Elisabetta II. Intanto si propaga la notizia della probabilità di un prolungamento del periodo di lutto del paese, che pare possa durare tre mesi. Anche quella dicitura GOD SAVE THE QUEEN, DIO SALVI LA REGINA, che ha attraversato i lunghi tempi della storia avrà una sua variazione ma quella frase rimarrà per sempre negli usi e costumi di un’epoca che non avrà mai fine nei cuori dei malinconici inglesi.
Rest In Peace, Riposa In Pace, Regina Elisabetta II e grazie per quello che hai fatto in questi 70 anni.
Saluta Lady Diana.