Iliad per cercare di risparmiare energia ha deciso di mettere in stand-by alcune frequenze. Il consumo diretto può essere ridotto in una percentuale che va dal 5 al 10%.
Questo piano di efficientamento energetico viene messo in pratica attraverso lo spegnimento di alcune delle frequenze usate sulle reti mobili.
Iliad però assicura i propri clienti che tale switch-off notturno non interferirà in alcun modo sul servizio che offre ai propri clienti.
Semplicemente questo operatore di telecomunicazioni cercherà di adattare il più possibile le frequenze al fabbisogno effettivo dei clienti. Quindi le frequenze attive durante la notte sono più che sufficienti per la gestione del traffico, il quale sappiamo bene che è inferiore rispetto a quello diurno.
Cosa succede se, per un qualsiasi motivo, ci dovesse essere un aumento del traffico? Semplicemente le antenne di Iliad sono programmate per ripartire perché le frequenze in verità non sono spente ma semplicemente in stand-by.
Ha annunciato anche di ridurre i consumi di uffici e negozi Iliad riducendo il tempo in cui l’illuminazione esterna e interna resta accesa fuori dagli orari di apertura. Secondo l’azienda riescono così a ridurre del 40% il consumo.