La guerra del cioccolato è alle porte: dal 9 gennaio è arrivata sugli scaffali la Crema Pan di Stelle, la spalmabile con cui Barilla intende sfidare Nutella e Ferrero sui mercati nazionali e internazionali.
Come è la Crema Pan di Stelle?
Viene descritta come una spalmabile di qualità superiore rispetto alla rivale, in quanto realizzata con olio di girasole – quindi niente olio di palma – e nocciole 100% italiane. Il cacao proviene da una filiera sostenibile. La multinazionale di Parma produrrà la nuova spalmabile negli stabilimenti piemontesi di Nutkao.
La Barilla intende far leva sul punto debole della Nutella, ovvero l’olio di palma, e sulla presenza della granella di biscotti.
Crema Pan di Stelle: gli ingredienti
Ecco nello specifico la lista ingredienti della nuova spalmabile lanciata da Barilla.
“Crema alle nocciole e cacao (zucchero, olio di girasole, nocciole italiane 13,7%, cacao magro 9,8%, latte scremato in polvere, burro di cacao, emulsionante: lectina di girasole, aroma vanillina), granella di biscotto Pan di Stelle 2%[farina di frumento, zucchero, olio di girasole, burro, latte fresco personalizzato, cacao, cioccolato (pasta di cacao, burro di cacao, zucchero, aroma naturale vaniglia, emulsionante: lectina di soia), uova fresche, miele, nocciole, amido di frumento, agenti lievitanti (carbonato acido di sodio, carbonato acido d’ammonio), sale, aromi, albume d’uovo in polvere, amido.”
Può contenere tracce di altra frutta a guscio. Non contiene coloranti, grassi idrogenati e additivi.
Quanto costa?
La nuova spalmabile viene venduta in vasetti di vetro da 330 grammi con etichetta trasparente e tappo personalizzato in metallo completamente riciclabile. Il packaging richiama in tutto e per tutto quello dei prodotti Pan di Stelle con il logo che riporta il biscotto e le ormai tradizionali stelline bianche. Il prezzo si aggira intorno ai 9/10 euro al chilogrammo, e quindi superiore del 20% rispetto al costo della Nutella. In alcuni negozi l’hanno acquistata a soli 3,59 quindi il prezzo dipende anche se è un supermercato o ipermercato.
Dove trovarla?
La Crema Pan di Stelle è acquistabile a partire dal 9 gennaio in tutti i supermercati italiani dal marchio Decò a quello Coop.
Nutella vs Pan di Stelle: differenze all’assaggio
Da un punto di vista nutrizionale, l’unica grande differenza è che la crema Barilla contiene esattamente la metà dei grassi saturi rispetto alla Nutella, grazie all’assenza dell’olio di palma. Ma qual è la differenza all’assaggio?
Aprendo un vasetto di Nutella e uno di Pan di Stelle si nota subito la differenza tra le due creme: la prima è più chiara e ha un aspetto più compatto e cremoso, mentre la seconda ha una consistenza meno densa, e appare più scura, ma anche più lucida e brillante. La granella di biscotto si vede a colpo d’occhio. L’aroma dei due prodotti è molto simile, ma quello della Pan di Stelle è più intenso.
Alla prova di assaggio la nuova crema risulta molto dolce, ma rispetto alla Nutella si sente di più il sapore del cacao. La differenza principale sta nella texture: la Pan di Stelle è più liquida con il piacevole contrasto croccante della granella di biscotto, la Nutella invece ha una consistenza più cremosa e ricca all’assaggio.
Sul sito ufficiale dei Pan di Stelle troverete tantissime ricette da fare utilizzando la nuova spalmabile o i classici biscotti. Riuscirà la Crema Pan di Stelle a conquistare il cuore goloso degli Italiani innamorati da sempre della Nutella? Lasciate un commento e dite la vostra.