La leggenda dell’equipaggio fantasma del volo 401
Eccoci qui, amanti del paranormale, pronti per un nuovo viaggio. Oggi, ci troviamo in Florida, qui il 29 dicembre 1972 il volo 401, un aereo commerciale delle Eastern Airlines si schiantò qui a a causa di un guasto al motore. Tutti i membri dell’equipaggio ed i passeggeri morirono nel terribile incidente. Il fatto, però, inquietante è che da quella notte il fantasma del capitano e degli altri membri deceduti sono stati più volte visti dagli equipaggi o dai passeggeri di altri aerei della stessa compagnia. Infatti, il personale di volo ed i passeggeri dei voli Eastern Airlines hanno raccontato molte volte di aver visto dei fantasmi. Alcuni sostengono inoltre di averli sentiti parlare attraverso gli altoparlanti della cabina.
La leggenda dell’equipaggio fantasma del volo 401
Il capitano a bordo del tragico volo era Bob Loft e il secondo ufficiale Dan Repo. In quell’incidente aereo persero la vita più di 100 passeggeri. I due piloti morirono sul colpo. L’inchiesta avviata in seguito, stabilì che le cause che avevano determinato la tragedia erano in parte dovute al malfunzionamento di alcuni sistemi di bordo e in parte dovute a manovre di sicurezza sbagliate dal pilota. La compagnia aerea recuperò alcune parti non danneggiate dell’aereo caduto e le utilizzò su altri velivoli.
In seguito, su diversi voli Eastern Airlines si iniziarono a registrare avvistamenti di fantasmi dalle fattezze di Repo e di Loft. Le apparizioni avvenivano solamente negli aerei che contenevano parti dell’aereo 401. La storia del Volo 401 divenne un libro, “I Fantasmi del Volo 401”, pubblicato nel 1976 da John J. Fuller. I fantasmi continuarono a manifestarsi all’equipaggio ed ai passeggeri.
Un giorno, Repo, che in vita ricopriva la mansione di meccanico, fu visto mentre riparava un problema idraulico su di un aereo parcheggiato in un hangar. A riconoscerlo dalla foto fu un meccanico del volo che gli si avvicinò. Non fu l’unica volta che il fantasma di Repo fece la sua apparizione. Alcune venne visto all’interno del cockpit dell’aereo, talvolta seduto agli strumenti, talvolta con il suo volto riflesso nei finestrini. Una volta, poi, il fantasma di Repo apparve per avvisare un meccanico di un possibile guasto elettrico. Un controllo approfondito sui circuiti rivelò che quel guasto c’era davvero. Leggenda o realtà? A voi come sempre l’ardua sentenza.
L’incidente aereo del volo 401 è uno dei tanti incidenti aerei avvenuti nel corso della storia. In Italia resta il memore ricordo dell’incidente aereo dell’I-Elce che trasportava la squadra del Torino, poi quello nel 1955 del Douglas DC-6 Sabena in cui morì la bellissima Miss Italia 1953, Marcella Mariani.