La menopausa porta per le donne diversi sintomi da tenere sotto controllo, in primis le vampate di calore e l’irritabilità. I rimedi sono svariati ma non sempre si riesce a trovare una soluzione adeguata alle problematiche. Secondo la scienza, però, una valida soluzione è la pappa reale.
La ricerca della Hormozgan University of Medical Sciences
A conferma, uno studio condotto nel 2018, in Iran, su un campione di 200 donne dai 45 ai 60 anni, ovviamente tutte in menopausa. Tali donne hanno assunto della pappa reale sotto forma di capsule, esattamente 1000 mg, tutti i giorni per otto settimane. Ad un altro campione, invece, è stato somministrato un placebo, per poter confrontare i risultati al termine del periodo preso in analisi.
Alle donne partecipanti allo studio è stato chiesto di attribuire un numero compreso tra 0 e 44 ai loro sintomi derivanti dalla menopausa, prima e dopo l’inizio del trattamento. Le donne alle quali era stato somministrato il placebo, hanno dichiarato di aver avuto una diminuzione di circa 3 punti nella scala stabilita dagli studiosi rispetto al numero indicato prima dell’inizio dello studio. Le donne trattate con la pappa reale, invece, hanno indicato tutte un numero intorno al 19, mentre prima la media si aggirava intorno al 32.
Ulteriori accertamenti in corso
I ricercatori hanno quindi affermato che la pappa reale potrebbe essere una valida soluzione nel trattamento di questi disturbi, ma esattamente non è chiaro come essa possa agire sulle problematiche. Si ipotizza che sia il testosterone ad essere stimolato, ed in tal modo anche la produzione di estrogeni, ma vanno condotti altri studi in merito per poter dare una risposta definitiva ed esauriente.
A supportare le intenzioni degli studiosi, è l’assenza di controindicazioni nell’utilizzo di questo elemento. La pappa reale, infatti, è un elemento del tutto naturale. Si tratta, infatti, di una secrezione prodotta dalle api come nutrimento delle larve e dell’ape regina, e viene considerato un alimento di altissimo pregio, più del miele.
Leggi anche: Pollo crudo : ecco perché non lavarlo