La crisi è il male” del secolo, come lo era la peste, flagello catastrofico per l’umanità. Con una sola differenza: la peste è stata debellata, mentre la crisi economica non vede una fine. Ne sa qualcosa una coppia londinese, Katrina Smith, ex governante di 62 anni e Alan Lane, esperto di comunicazione di 71 anni.
I due coniugi, per colpa della crisi economica-finanziaria, sono stati costrettoti a vendere tutto, anche la residenza in cui vivevano.
Non hanno nulla a che vedere con i senzatetto o i vagabondi in cerca di esperienze avventurose, non sono sovversivi o fuorilegge, che fanno una vita parassitaria attraverso il furto, la paura e la minaccia, la loro storia ha davvero dell’incredibile.
Attualmente, come in una scena da film, Katrina e Alan hanno fissato la loro dimora dentro l’aeroporto di Heatrow, Londra, vivendo tra i gate, i bar e le strutture di accoglienza per i viaggiatori. Ma loro viaggiatori non lo sono, pur avendo un trolley in mano come turisti per caso.
Della loro brutta esperienza se ne è occupato il Daily Mail, il tabloid britannico, riportando immagini di una tenera coppia unita nel bene e nel male ed eternamente innamorata.
La domanda non trova una risposta: perché i costi e le perdite generate delle crisi finanziarie ricadono sul debito pubblico a carico dell’intera comunità.
Londra, Heatrhow: biglietto aereo di sola andata
