Marte scoperto un lago salato, potrebbe esserci vita sul pianeta rosso

è stato scoperto da un gruppo di scienziati italiani.

Marte scoperto un lago salato, potrebbe esserci vita sul pianeta rosso. La scoperta è stata fatta dal radar italiano Marsis della sonda Mars Express.

Una scoperta che cambierà la geografia della nostra galassia, il ritrovamento di una fonte d’acqua su Marte. Rilevamento fatto da un gruppo di scienziati italiani e pubblicato poi sulla rivista americana Science.

Trattasi di un lago salato dalla forma vagamente triangolare, posto a circa 1 km e mezzo dalla superficie del pianeta rosso. Ha un diametro di 20 chilometri e una profondità di alcuni metri. E’ situato nella zona di Marte chiamata Planum Australe, nel Polo Sud del pianeta.

Cosa significa per la scienza questa scoperta?

- Advertisement -

Il lago è stato identificato dal radar italiano Marsis imbarcato sulla sonda Mars Express dell’Esa che fu lanciata nel giugno 2003. Una sonda appositamente creata per studiare Marte.

Secondo quanto riporta Science questo lago ha tutti i requisiti per ospitare la vita, ha acqua liquida, sale ed è protetto dai raggi cosmici. Secondo Roberto Battiston, presidente dell’Agenzia Spaziale italiana, è una delle scoperte più rilevanti di questo secolo.

- Advertisement -

“Sono decenni che il sistema spaziale italiano è impegnato nelle ricerche su Marte insieme a Esa e Nasa. I risultati di Marsis confermano l’eccellenza dei nostri scienziati e della nostra tecnologia e sono un’ulteriore riprova dell’importanza della missione europea a leadership italiana ExoMars, che nel 2020 arriverà sul pianeta rosso alla ricerca di tracce di vita”.

Tracce di una probabile vita sul nostro universo

I dati raccolti dal radar in questi anni dimostrano che si tratta di una massa d’acqua stabile. Nonostante la temperatura del lago sia sotto lo zero si è mantenuta allo stato liquido grazie ai sali presenti in essa.

L’astrofisico dell’Inaf Roberto Orosei ha dichiarato: “Se si trova la vita su Marte si dovrà concludere che c’è vita nell’Universo”.