Al via la dodicesima stagione di Masterchef con i giudici Antonino Cannavacciuolo, Giorgio Locatelli e un coloratissimo Bruno Barbieri. Cos’è successo nelle prime due puntate in onda su Sky a partire dalle 21 e 15?
Tanta carne (e verdura) al fuoco sicuramente, ma una cosa è certa, il livello si è alzato veramente tantissimo ed arrivare all’agognato primo posto quest’anno sarà veramente una battaglia senza esclusione di colpi.
Attenzione, seguono spoiler!
Masterchef 2022: cosa è successo
La prima concorrente è la trentanovenne Francesca ed il suo primo piatto ha subito conquistato i giudici, finendo tra abbracci e complimenti. In questa nuova stagione della serie culinaria si cerca più la qualità perché è evidente che le “macchiette” sono state relegate ai margini del programma, lasciando più spazio a chi sa veramente cucinare.
Il trio di giudici fa veramente divertire tra un concorrente e l’altro, rendendo le due puntate veramente divertenti, alternando momenti goliardici ad altri più seri e tecnici. La tendenza di quest’anno pare esser quella di promuovere la cucina fusion. Tra tutti i concorrenti infatti hanno spiccato, vuoi per loro bravura, vuoi per il montaggio, una vietnamita e un franco-croato, che hanno proposto piatti veramente molto interessanti.
I migliori aspiranti cuochi di Masterchef 2022
Ci ha colpito in questa prima fase la vietnamita Hue, su cui le battute con il verace campano Cannavacciuolo si son sprecate, che ha proposto un piatto della sua terra natale, portandosi a casa 3 convintissimi sì.
Interessante anche Antonio, sardo di adozione ma nato a Vico Equense per via del lavoro del suo papà. Arrivato con la sua compagna, ha proposto il piatto “Assaggio della mia isola” che ha convinto i tre giudici al netto di qualche piccolo difetto.
Anche la milanese Rachele ha stupito realizzando un piatto veramente elegante che veniva voglia d’assaggiarlo dal televisore. Lei del resto lavora nel mondo della moda in cui apparire è tutto. Sarà in grado anche di proseguire in questo ambito? A noi è parsa molto determinata e preparata.
Outsider: su chi scommettiamo?
Il concorrente franco-croato invece è cresciuto in due paesi differenti, abita in Italia ed ha lavorato in Israele e si gioca l’accesso alla MasterClass con un piatto orientale, più precisamente dei Jiaozi. Scelta azzardata forse, infatti guadagna un grembiule grigio ergo, lo rivedremo nelle sfide. Ci sentiamo di scommettere su di lui.
Ultima menzione per il ventinovenne Francesco, un ragazzo romano molto sopra le righe ma che ha dimostrato con i suoi paccheri di capirci più di qualche cosa in cucina. Se il suo percorso dovesse proseguire sicuramente creerà scompiglio in senso buono, all’interno della Masterclass.