Quanti di noi, soprattutto dopo le passate festività, sentono il bisogno di tornare in forma in vista della stagione estiva ma non sanno di preciso come iniziare? Niente paura! In questo articolo vi parlerò di alcuni semplici ed efficaci trucchi per mangiare sano e avere una pancia piatta senza rinunciare al gusto.
Determina un tuo piano alimentare personalizzato
Uno dei punti più cruciali è quello di determinare il proprio piano alimentare, in base alla quantità di macronutrienti presenti nel cibo (carboidrati, proteine e grassi) che il nostro corpo può assumere senza il rischio di aumentare di peso.
Un metodo per poter calcolare i macronutrienti è quello di calcolare la percentuale sul fabbisogno calorico e il coefficiente da moltiplicare al peso (totale o in massa magra). Ad ogni modo, per avere una certezza più accurata è sempre meglio affidarsi ad un professionista del settore.
Cambia le tue abitudini
Se solitamente sei una persona sedentaria o che mangia spesso fuori (fast food e simili) è importante che tu inizi a cambiare le tue abitudini gradualmente. Per prima cosa puoi iniziare sostituendo piatti del fast food che ti piacciono con delle loro alternative più sane (es. cheeseburger con un hamburger di pollo e del formaggio light), cercando sempre di assumere tutti e tre i macronutrienti di cui hai bisogno. Se sei una persona sedentaria puoi optare per degli esercizi mattutini o pomeridiani che potrai seguire in tutta tranquillità nella tua abitazione.
Lo sgarro? Sì, ma senza esagerare
Per sgarro si intende il pasto libero che ci viene solitamente concesso nel weekend, esso può includere una pizza, un hamburger e tanto altro. Un consiglio sarebbe quello di non sgarrare per un giorno intero, ma bensì per un solo pasto (a pranzo o a cena), in modo tale da non alterare ulteriormente tutti i progressi effettuati nella settimana.
10 trucchi e consigli consigli per ottenere una pancia piatta in vista dell’estate
- Mantieni una dieta equilibrata: Concentrati su alimenti nutrienti come frutta, verdura, proteine magre, cereali integrali e grassi sani. Riduci l’assunzione di cibi ad alto contenuto di grassi saturi, zuccheri raffinati e cibi altamente processati.
- Riduci il consumo di sodio: L’eccesso di sodio può causare ritenzione idrica, che può far sembrare la pancia più gonfia. Limita il consumo di alimenti ad alto contenuto di sale, come snack salati, cibi in scatola e cibi pronti.
- Bevi molta acqua: L’acqua aiuta a mantenere l’equilibrio idrico nel corpo e può ridurre la ritenzione idrica. Bere a sufficienza aiuta anche la digestione e può contribuire a una sensazione di sazietà.
- Fai attenzione alle porzioni: Controlla le dimensioni delle porzioni per evitare di consumare troppe calorie. Mangiare lentamente e prestare attenzione ai segnali di sazietà può aiutarti a evitare di mangiare in eccesso.
- Evita le bevande gassate e le bibite zuccherate: Le bevande gassate possono causare gonfiore addominale a causa dell’accumulo di gas nello stomaco. Le bibite zuccherate, invece, sono spesso ricche di calorie vuote che possono contribuire al grasso addominale.
- Aumenta l’attività fisica: L’esercizio regolare è essenziale per bruciare calorie e tonificare i muscoli addominali. Scegli un’attività che ti piace, come camminare, correre, fare yoga o nuotare, e cerca di esercitarti almeno 30 minuti al giorno.
- Fai esercizi specifici per gli addominali: Gli esercizi mirati possono aiutarti a rafforzare e tonificare i muscoli addominali. Prova esercizi come crunch, plank, sit-up e bicicletta addominale.
- Riduci lo stress: Lo stress può contribuire all’aumento di peso e al gonfiore addominale. Trova modi per gestire lo stress, come praticare la meditazione, lo yoga o fare attività che ti rilassano.
- Dormi a sufficienza: La mancanza di sonno può influenzare negativamente il tuo peso e il tuo benessere generale. Cerca di dormire almeno 7-8 ore di sonno di qualità ogni notte.
- Sii costante nel tuo impegno: Ottenere una pancia piatta richiede tempo e impegno. Sii costante nella tua alimentazione equilibrata e nel tuo programma di esercizi, e ricorda che i risultati non arrivano immediatamente.
I 5 migliori esercizi che possono aiutare a rafforzare e tonificare i muscoli addominali
- Crunch: Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati a terra. Porta le mani dietro la testa o incrocia le braccia sul petto. Solleva la testa e le spalle dal pavimento, contraendo i muscoli addominali. Ritorna alla posizione di partenza lentamente. Ripeti per diverse ripetizioni.
- Plank: Mettiti in posizione di push-up, con le braccia tese e le mani appoggiate a terra sotto le spalle. Mantieni il corpo in linea retta, contrai i muscoli addominali e mantieni la posizione per 30-60 secondi o più a seconda della tua resistenza.
- Sit-up: Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati a terra. Tieni le mani incrociate sul petto o appoggiate dietro la testa. Solleva il busto dal pavimento, contraendo i muscoli addominali. Raggiungi il massimo della contrazione, quindi torna lentamente alla posizione di partenza. Ripeti per diverse ripetizioni.
- Mountain climbers: Mettiti in posizione di push-up, con le braccia tese e le mani appoggiate a terra sotto le spalle. Porta un ginocchio alla volta verso il petto, alternando velocemente le gambe come se stessi arrampicandoti su una montagna. Continua per 30-60 secondi.
- Russian twist: Siediti sul pavimento con le gambe piegate e i piedi sollevati da terra. Inclina leggermente il busto all’indietro, mantienendo la schiena dritta. Tieni le mani unite davanti al petto e ruota il busto da un lato all’altro, toccando il pavimento con le mani. Ripeti il movimento per diverse ripetizioni.
Ricorda di combinare questi esercizi con una dieta equilibrata e attività cardiovascolari per ottenere risultati ottimali. Inoltre, consulta sempre un professionista qualificato prima di iniziare qualsiasi nuovo programma di allenamento, specialmente se hai problemi di salute o preoccupazioni specifiche.