Pizza Bonci, l’impasto originale con pochi gr di lievito

L’impasto ad alta digeribilità Bonci permette di ottenere pizze super soffici e ad altissima digeribilità con pochi ingredienti

L’impasto di pizza Bonci è molto particolare poiché definito a lunga lievitazione. Con questo impasto è possibile creare una pizza in teglia ad alta digeribilità. Il motivo della sua leggerezza va ritrovato nel fatto che contiene pochissimo lievito. Con questa ricetta è possibile fare delle pizze super soffici in pochissimo tempo.

L’impasto Bonci è famoso per essere molto soffice, quasi “bolloso” e altamente digeribile. Questa è sicuramente indicato per chi ha problemi a digerire le pizze. Inoltre visto che nella preparazione occorre pochissimo lievito si consiglia di utilizzare una farina con un alto indice proteico. Ovviamente è importante acquistare una farina che sia adatta per le lunghe lievitazioni, ovvero dalle 12 alle 24 ore.

L’impasto Bonci, una volta preparato con tutti gli ingredienti, deve essere lasciato per un’intera giornata nel frigo. È qui che avviene la cosiddetta “maturazione”. Il giorno successivo sarà possibile stendere l’impasto nella teglia per formare la vostra pizza. Una volta tolta dal forno vedrete una pizza il cui impasto ha molte bolle interne (pizza alveolata). È questo l’indice dell’alta digeribilità del prodotto e la croccantezza esterna.

Ingredienti impasto pizza Bonci

  • 1 kg di farina tipo 0 oppure tipo 1
  • 800 g di acqua
  • 40 g di olio extravergine di oliva
  • 20 g di sale marino
  • 3 g di lievito secco di birra (oppure 100 g di lievito madre naturale fresco)

Procedimento pizza Bonci

Si consiglia di partire la mattina nella preparazione dell’impasto Bonci. Prima di tutto occorre versare la farina in una ciotola. Al centro della farina occorre aggiungere l’acqua dentro la quale avrete precedentemente fatto sciogliere il lievito. Occorre iniziare ad impastare con decisione per amalgamare gli ingredienti. Dopodiché occorre aggiungere sale e olio e far riposare l’impasto per 10 min circa sotto ad un panno. Trascorsi i 10 min occorre rovesciare l’impasto sul piano di lavoro infarinato con farina di semola. E fare le pieghe, stendetelo in forma rettangolare, prendete un lembo e portatelo al centro, così l’altro poi in lunghezza piegato a metà.

Video su come fare le pieghe

È fondamentale ripetere questo passaggio più volte a distanza di 20 min. È proprio questo passaggio che forma le bolle nell’impasto. In fine occorre far riposare il tutto nel frigo per 24 ore. Una volta trascorse le ore lasciate l’impasto fuori dal frigo per almeno 2 ore. Ora non resta che oliare una teglia e inserire la pasta, stendetela e aggiungete del sugo di pomodoro già cotto. Infornate a 230 gradi per almeno 25 minuti, a metà cottura aggiungete la mozzarella e gli altri ingredienti a scelta.

Consigli di preparazione

Per ottenere la pizza Bonci servono alcuni passaggi e pochi ingredienti. L’importante è seguire attentamente il procedimento così da avere un risultato perfetto, impasto lievitato che dopo la cottura crei un interno morbido e alveolato e l’esterno croccante:

  • Utilizzate una farina 0 oppure 1, serve per ottenere un buon impasto. Per una lavorazione casalinga usate farine con proteine tra il 9,5 e 10,5 le proteine per legge devono essere riportate sulla confezione.
  • Serve una ciotola capiente in modo che l’impasto abbia lo spazio per la lievitazione.
  • Dopo aver aggiunto la farina dovete versare l’acqua tiepida mescolando con una forchetta.
  • All’interno dell’acqua dovete sciogliere il lievito
  • Come ultimi ingredienti vanno inseriti l’olio extravergine ed il sale
  • Pirlate l’impasto per favorire la lievitazione, utilizzate un cucchiaio.
  • L’ impasto va fatto lievitare in frigo per 24 ore coperto con una pellicola trasparente.
  • Molte volte una farina forte, con le pieghe ha bisogno di più tempo per lievitare. Nei punti di piega potrebbe rimanere incordata e avere problemi di estensione dell’anitride carbonica e quindi influenzare la cottura e l’alveolatura.
  • La dose indicata nella ricetta basterà per preparare una pizza in una grande teglia.
  • Il trucco per stendere l’impasto è oliare prima la teglia.
  • Per la cottura mettere la teglia per 10 minuti sulla base del forno e poi altri 10 minuti nella parte alta.