Roma: arriva ‘Maker Faire’, la più importante fiera sulla tecnologia creativa.

roma

Roma: finalmente ‘Maker Faire’, la più importante fiera sulla tecnologia creativa che permetterà al pubblico di avvicinarsi al mondo dell’innovazione. Sarà possibile vedere da vicino oltre 250 invenzioni: da oggi (fino al 6 ottobre) non solo grandi show tecnologici ma l’incontro di persone che, come sottolineano gli stessi organizzatori, “si apprestano a rivoluzionare il mondo”.

E allora eccolo, il primo show europeo sulla tecnocreatività, a  cura di Massimo Banzi cofondatore di Arduino, e Riccardo Luna (organizzato e promosso da Asset Camera con il supporto del Tecnopolo). Un imperdibile calendario di conferenze ed eventi che spazieranno dalla robotica, all’uso delle stampanti 3D, fino alla tecnologia applicata all’economia green.
Maker Faire si terrà al Palazzo dei Congressi dell’Eur a partire da oggi ma sarà aperta al grande pubblico solo sabato e domenica, giornate in cui sono attesi circa 20mila visitatori. Per saperne di più: www. makerfairerome. eu/il-programma/  

Da questa sera torna anche l’appuntamento con ‘Romics’, la grande rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, i games, il cinema e l’entertainment.

Una kermesse di quattro giorni con eventi, spettacoli, proiezioni, incontri con i protagonisti del fumetto internazionale, molte novità ed una serie di esposizioni. ‘Romics’ dedica infatti in questa sua nuova edizione una mostra a Francesca Ghermandi, grande illustratrice italiana, ed a Akemi Takada, character designer giapponese,  protaginiste affiancate dalle eroine di “Donne degli altri mondi”, altra sezione dedicata alle figure femminili nei Pulps fantascientifici e fantasy americani sin dagli anni ’30. Durante l’evento Manfred Stader,  il noto street artist,  disegnerà sul pavimento una pittura anamorfica con straordinari effetti visivi in 3D della caduta dell’Enterprise, la nave simbolo della saga di Star Trek.  E poi una master-class su “Gli effetti speciali del trucco cinematografico”, tenuta da Sergio Stivaletti.

L’appuntamento è alla Fiera di Roma, via Portuense 1645, ingresso Nord, oggi (e fino al 6 ottobre) fino alle 20. Biglietto ordinario feriale 7 euro. Info: 06/93953069